Skip to Main Content
Salta al menu
Salta al Footer
Giunta Regionale Toscana
- Agenzia di informazione
seguici su
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Rss
Visualizza/chiudi menu mobile
Apri la ricerca
Apri la ricerca
PNRR
Argomenti
Argomenti
Agroalimentare
Acque
Ambiente
Boschi e Foreste
Casa
Commercio
Cultura
Diritti
Economia
Editoria
Emergenza e Sicurezza
Energia
Europa
Formazione
Infrastrutture e mobilità
Internazionale
Istituzioni
Lavoro
Mobilità
Notizie dal SST
Protezione civile
Salute
Scuola
Sociale
Sport
Toscana diffusa
Territorio e paesaggio
Transizione digitale
Turismo
Università e Ricerca
Territori
Territori
Firenze
Prato
Pistoia
Arezzo
Grosseto
Siena
Livorno
Lucca
Pisa
Massa Carrara
Giunta
Giunta
Eugenio Giani
Stefania Saccardi
Stefano Baccelli
Simone Bezzini
Stefano Ciuoffo
Leonardo Marras
Monia Monni
Alessandra Nardini
Serena Spinelli
Tutte le notizie
Prodotti e Servizi
Seguici su Telegram
Info utili
seguici su
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Rss
Apri la ricerca
Video YT - Homepage - Toscana Notizie
Video YT - Homepage
Seguici su Youtube
C&P Engineering, Ferragamo, ACF Fiorentina, Leonardo, Promo Cultura e Rifinizione Penny sono fra le aziende che hanno incontrato al Next Generation Fest nell’area NFG Job allestita da ARTI, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego, gli oltre 150 candidati individuati dopo la preselezione di circa 350 curriculum fatta dai Centri per l’Impiego. I profili professionali più ricercati dall'attività di scouting sono quelli che operano nei settori della programmazione digitale, ingegneria, web marketing, gestione social media, finanza e contabilità e gestione attività culturali e museali. L'obiettivo del Next Generation Fest e di ARTI è quello di promuovere nuove opportunità di incontro fra giovani e mondo del lavoro per creare una dimensione di ascolto, capire quali sono le reciproche esigenze e sperimentare forme nuove e dinamiche di selezione, più rispondenti alle esigenze ed alle aspirazioni di chi cerca lavoro e di chi lo offre. ( M.F.)
Sul website pnrr.toscana.it tutte le informazioni sullo stato dei progetti finanziati con i fondi del PNRR con informazioni specifiche e aggiornamenti costanti. Uno strumento a disposizione di cittadini ed amministratori per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori e controllare l'efficacia delle singole missioni previste per l'attuazione del piano che coinvolgono, fra gli altri, i temi della di digitalizzazione, innovazione, competitività, agricoltura, economia circolare, mobilità sostenibile, formazione, scuola, lavoro e sanità territoriale. Gli open data che permettono la ricerca e la visualizzazione dei progetti sono disponibili sulle pagine dedicate, assieme alle indicazioni sui bandi, la mappatura territoriale interattiva di tutti gli interventi, l'agenda degli eventi legati al PNRR ed i numeri ed i risultati relativi a quanto finora è stato realizzato, che parlano di oltre undicimila progetti finanziati e sette miliardi di risorse già stanziate (M.F.)
cisanello
pisa
toscana
santachiara
EU Cookie Consent
Preferenze dei cookie
Nascosta