
FIRENZE - "L'obiettivo di ridurre a non più di 120 giorni il tempo di pagamento dei fornitori delle Aziende sanitarie e degli Estav ci vincola a un impegno importante e rappresenta una svolta non banale per il sistema delle imprese". Lo ha affermato oggi il presidente della Regione Enrico Rossi presentando alla stampa tre delibere che disegnano nuovi rapporti tra il sistema sanitario e i suoi fornitori di beni e servizi (attività che ammonta a oltre 2 miliardi di euro l'anno).
Il presidente Rossi, accompagnato dall'assessore Luigi Marroni e dal direttore generale della Presidenza Antonio Barretta, ha annunciato un primo monitoraggio del nuovo sistema entro l'autunno: "Non abbiamo la bacchetta magica - ha proseguito - e per valutare i risultati dobbiamo aspettare che le nuove direttive vadano a regime. Tuttavia siamo convinti che il sistema disegnato dalle nostre delibere vada davvero incontrro alle esigenze delle imprese, che riguardano soprattutto i problemi di liquidità".
"Il sistema di certificazione dei crediti, di regolarizzazione dei trasferimenti da Regione alle Aziende e il ricorso alla tesoreria unica di area vasta - ha detto l'assessore Marroni - rappresenta un ulteriore livello di qualità per il sistema sanitario. Ora tutte le Asl e gli Estav si dovranno impegnare nei confronti dei loro fornitori, per aiutarli a cogliere i vantaggi e le opportunità delle nuove procedure".
[flv:]