
Un nuovo assetto funzionale, sanitario e logistico dell’ospedale, con una globale ridefinizione degli spazi, dei percorsi e delle aree a diversa intensità di cura, con l’aggiunta di interventi di ristrutturazione e riqualificazione, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Sono questi, in estrema sintesi, gli elementi costitutivi del master plan di aggiornamento tecnologico e ristrutturazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con un quadro economico complessivo che prevede un investimento pluriennale di oltre 200 milioni di euro.
Il progetto complessivo è stato presentato dal direttore generale dell’Aou Senese, professor Antonio Barretta, alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dell’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, del prorettore alla Sanità dell’Università di Siena, Francesco Dotta, e del Soprintendente alle Belle arti, Archeologia e Paesaggio, Gabriele Nannetti.
«Oggi confermiamo l’impegno assunto nei confronti di Siena e del suo policlinico, anche nel programma di mandato del presidente Giani – afferma l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini –. Lo sviluppo infrastrutturale e tecnologico delle Scotte rappresenta una priorità sia per la sanità regionale, sia per la città di Siena, il suo territorio e la sua università. Con i 30 milioni approvati nell’ultima giunta, gli oltre 16 milioni e mezzo del Pnrr, entrambi destinati a interventi di adeguamento antisismico, i 43 milioni dell’art. 20, gli 8 milioni del Dl. 34 e gli altri investimenti per opere strutturali e attrezzature, salgono a oltre 100 milioni i finanziamenti già in corso di attivazione. Una mole di risorse importante, che si inserisce in un master plan pluriennale che definisce la prospettiva strategica delle Scotte e che dovrà essere sostenuta dalla Regione nei prossimi anni».