
Fino al 30 aprile visite guidate con focus dedicati alla storia, alle festività e ai riti della religione ebraica. Sedici domeniche dal 15 gennaio al 30 aprile con più turni di visite per immergersi nella cultura ebraica e scoprire luoghi solitamente inaccessibili come il Cimitero Monumentale di viale Ariosto.
Domenica 29 gennaio alle ore 14,30 in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza che ogni Paese celebra e commemora con eventi e manifestazioni, la Sinagoga e il Museo Ebraico propongono la proiezione del film “Jona che visse nella balena”. Il film “Jona che visse nella balena”, del 1993, diretto da Roberto Faenza racconta la vita di Jona, un bambino di quattro anni che abita ad Amsterdam negli anni più bui della storia europea, gli anni di Hitler e di Mussolini. Gli anni dei regimi totalitari, del nazismo e del fascismo. Gli anni dell’assenza di umanità. Nel 1940, infatti, è deportato insieme alla famiglia nel campo di concentramento di Westerbork, nei Paesi Bassi, prima e a Bergen-Belsen poi. Nella cittadina tedesca lui e sua madre sono separati dal padre. Vivono in una baracca nella quale Jona sperimenta il freddo e la fame, la paura e la sofferenza.
Ecco il programma delle visite (Il costo delle visite guidate sarà di 10 euro a persona, per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 055290383).
5 FEBBRAIO 11; 12,30 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
12 FEBBRAIO 11 - Il sefer Torah tra scrittura e tradizione
12 FEBBRAIO 12,30 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
19 FEBBRAIO 11; 12,30 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
26 FEBBRAIO 15 – L’albero dei Giusti
5 MARZO 11 –Perché Purim non è il carnevale ebraico?
5 MARZO 12,30 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
12 MARZO 11; 12,30 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
19 MARZO 11 e 15 - La figura e il ruolo della donna nella religione ebraica
19 MARZO 12,30 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
26 MARZO 11 e 15 - Visita al Cimitero ebraico monumentale
26 MARZO 11 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
2 APRILE 11 – Pesach
2 APRILE 12,30 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
9 APRILE 11; 12,30 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
16 APRILE 11 e 15 - Visita al Cimitero ebraico monumentale
16 APRILE 11 e 15 - La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
23 APRILE ore 15 – Caccia a tesoro
30 APRILE ore 11 – Brigata Ebraica
30 APRILE ore 12,30 e 15 – La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e le sue ritualità
Per informazioni:
firenzebraica@operalaboratori.com
055290383
www.firenzebraica.it