Istituzioni
Salute
Sociale
Diritti
12 novembre 2013
18:29

Rossi incontra la comunità Filippina: 50 mila euro dalla Regione per interventi urgenti

FIRENZE - La Regione Toscana stanzier 50 mila euro per gli interventi di prima urgenza in soccorso della popolazione delle Filippine. La decisione, che verr formalizzata nella giunta di gioved prossimo, stata annunciata oggi dal presidente della Regione, Enrico Rossi, che ha ricevuto una delegazione della comunit filippina di Firenze guidata dal console Fabio Fanfani.

Rossi, che era accompagnato dall'assessore alla salute Luigi Marroni e dal consulente per la cooperazione internazionale Massimo Toschi, ha voluto portare a tutta la comunit filippina la vicinanza della Toscana per la tragedia che ha colpito il loro Paese.

"In Toscana - ha ricordato Rossi - vive una comunit importante, sono 12 mila persone, che svolgono un ruolo prezioso in particolare nella cura e nell'assistenza delle persone anziane. La nostra vicinanza in un momento come questo doverosa, una sorta di reciprocit ". Lo stanziamento della Regione Toscana andr a confluire nel fondo nazionale stanziato dal Ministero degli Affari Esteri  che attualmente dotato di 1 milione di euro. "Se anche le altre Regioni faranno come la Toscana - ha aggiunto Rossi - potremmo forse raddoppiare il fondo." 

Il presidente della Regione ha inoltre aggiunto di aver attivato contatti con la Farnesina e di aver messo a disposizione il Gruppo di Chirurgia d'Urgenza diretto dal professor Evangelista, che pronto a  partire. "E' un nostro centro d'eccellenza - ha spiegato Rossi - che naturalmente la Regione doter di tutto il necessario, come facciamo ogni volta che il Gruppo parte per una missione, perch le attrezzature vengono lasciate ogni volta in loco."

Rossi ha inoltre sollecitato al Console Fanfani e ai componenti della delegazione suggerimenti per altri possibili interventi e dichiarato la disponibilit della Regione a contribuire in termini di prodotti sanitari e medicinali. Altri aiuti sono stati annunciati da Arci, che da due decenni ha attivato progetti di cooperazione con le Filippine, e Unicoop Firenze, anch'essa attiva in zona con il progetto "Il cuore si scioglie".

Il presidente Rossi ha inoltre sottolineato come "disastri come quello delle Filippine sono causati dall'uomo" e ha indicato le responsabilit "in quel capitalismo finanziario che sfrutta le risorse senza preoccuparsi dei danni che si creano alla biosfera". "Credo - ha concluso Rossi- che gli Stati dovrebbero cominciare a pensare come far ripagare i danni di questi disastri a quelli che li hanno causati".

Per raccogliere aiuti la Comunit Filippina ha attivato alcuni centri, presso i quali confluiranno anche gli aiuti in termini di presidi sanitari e medicinali della Regione:

Comunit Filippina di San Barnaba - Via Guelfa 41- 50129 Firenze- (Riferimento: padre Reynold Corcino)

CBN - London - LTD - Bdo- Via della Spada 36r - 50123 Firenze

La Caritas ha messo a disposizione  un conto corrente con IBAN: IT 67 L033 5901 6001 0000 0067 361  per versamenti con causale "Emergenza Filippine"- Oppure un C.c.p n. 26091504 intestati a Associazione Solidariet caritas Onlus.