Rossi ad Amatrice: "Fiducioso nella ricostruzione" - Scarica il podcast TRN

2 settembre 2016
17:01

Rossi ad Amatrice: "Fiducioso nella ricostruzione" - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 2 settembre 2016 Edizione del pomeriggio

 

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 2/09/2016 anno n.6 n. 224 chiusa alle 16.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Terremoto. Rossi ad Amatrice: "Fiducioso nella ricostruzione"
  • Terremoto. Nelle zone colpite anche il Nucleo toscano di valutazione dei beni artistici
  • Lavoro. La Costa Mauro sospende i licenziamenti
  • Livorno. Rossi: "Il collegamento ferroviario per il porto sar realizzato"

 

In Toscana

  • Toscana. In arrivo il riordino delle Autorit portuali
  • Toscana. Pesce crudo: quasi 300 intossicati in un anno e mezzo
  • Livorno. Boato alla raffineria: nessun ferito o emissioni inquinanti
  • Firenze. Il Comune vara una seria di azioni di contrasto contro il gioco patologico
  • Firenze. Servizio 055055, i lavoratori proclamano lo sciopero
  • Toscana. Terza corsia A11, tecnici Coldiretti assisteranno agricoltori vivaisti

 

Cultura e spettacolo

  • Pisa. Silvestri, Damien Marley e Calcutta al Metarock 2016
  • Firenze. Il Ciclone' compie 20 anni: festeggiamenti con Leonardo Pieraccioni
  • Prato. Palla Grossa: presentata l'edizione 2016
  • Montalcino (SI). Il Premio Casato Prime Donne premia la battaglia anti-jihad

 

Sport

  • Pisa calcio. Gattuso in campo con la squadra

 

Notizie di servizio

  • Firenze. Un design contest che mette in palio uno stage per creativi
  • Pistoia. Corsi di lingua straniera

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

Dalla Giunta regionale

 

Terremoto. Rossi ad Amatrice: "Fiducioso nella ricostruzione" - "Sono qui per ringraziare i volontari della Protezione civile toscana che hanno allestito questi campi, la cosa che pi salta agli occhi il tratto di accoglienza e umanit verso queste persone colpite negli affetti, nei loro averi e nella loro serenit . Non si pu lasciare sole, ma continuare a farci sentire vicini". Cos il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, oggi in visita nelle zone terremotate nei campi di Cornilio Nuovo e Musicchio, nei pressi di Amatrice (Rieti) allestiti dalla colonna toscana della protezione civile. Il governatore si poi detto fiducioso nella buona riuscita della ricostruzione e nell'opra del neo-commissario Vasco Errani. "Bisogna impostare, l'ho gi detto, un lavoro forte e pesante dello Stato sulla prevenzione ha poi aggiunto io l'ho detto, ci vorrebbe un ministero della sicurezza sul territorio, sia sisma che idrogeologica contro le alluvioni". "Una grande sfida ha concluso ma siamo un grande paese e possiamo farcela". (AUDIO ALLEGATO: ROSSI AD AMATRICE)

 

Terremoto. Nelle zone colpite anche il Nucleo toscano di valutazione dei beni artistici - Partiranno nella prossime ore per recarsi sui luoghi del sisma s invito della Protezione civile, anche circa una trentina di volontari del nucleo di valutazione dei beni artistici e culturali della Toscana. La Toscana con le Marche, che in quanto territorio coinvolto non partecipa, la sola regione a possedere un gruppo di lavoro come questo: formati grazie ad un accordo con il Ministero dei beni culturali in collaborazione con il Comune di Lucca, saranno impegnati in appoggio ai tecnici specializzati per agire per salvaguardare i beni di pregio culturale e storico del loro spostamento secondo le procedure definite dalle autorit preposte, a partire proprio dal Mibac, il Ministero per i beni artistici e culturali.

 

Lavoro. La Costa Mauro sospende i licenziamenti - La Costa Mauro di Albiano Magra ha accettato, su richiesta della Regione, di sospendere le procedure di mobilit per i circa 50 addetti che si occupano del trattamento e della gestione dei rifiuti. Si apre dunque uno spiraglio per risolvere positivamente il caso dell'azienda che rischia la chiusura dopo che la Provincia di Massa Carrara aveva negato l'autorizzazione ambientale necessaria a proseguire l'attivit . Il tavolo per la Costa Mauro stato riconvocato per gioved prossimo, alle presenza anche dei rappresentanti sindacali. L'impegno uscito dalla riunione di questa mattina a verificare se sia possibile far ripartire l'attivit e dare una prospettiva agli addetti dell'azienda specializzata nel recupero di plastica, vetro e ferro. Una delle soluzioni possibili arrivare ad una nuova autorizzazione integrata ambientale capace di conciliare le esigenze produttive con quelle della popolazione che vive nei pressi dell'azienda.

 

Livorno. Rossi: "Il collegamento ferroviario per il porto sar realizzato" - "Sempre disponibile alla collaborazione per il bene di Livorno ma devo far presente che il collegamento ferroviario con il porto che il sindaco chiede gi quasi ultimato". Cos il presidente della Toscana Enrico Rossi risponde al sindaco di Livorno Filippo Nogarin, che aveva chiesto la collaborazione della Regione per realizzare quest'opera infrastrutturale. "Il percorso per la realizzazione dello 'scavalco' - spiega Rossi in fase di progettazione definitiva, e nessuno ha mai 'stralciato' l'opera dall'Accordo di programma sulle infrastrutture". "La realizzazione di una 'stazione' sulla Darsena Toscana e di un ulteriore binario di collegamento tra Livorno Calambrone e Livorno Porto nuovo - aggiunge Rossi - sono in fase di ultimazione ed entro l'anno, forse addirittura entro la fine di novembre, la linea sar attivata. Si tratta di un'opera da 40 milioni di euro, di cui 28 di fondi regionali e comunitari, ma siamo vicinissimi alla meta".

 

In Toscana

 

Toscana. In arrivo il riordino delle Autorit portuali - Arriva in Gazzetta ufficiale ed entrer in vigore a partire dal 15 settembre il decreto Madia sul riordino della autorit portuali: le attuali 24 saranno assorbite da 15 autorit di sistema, che coordineranno 57 porti di rilevanza nazionale. Le Authority toscane saranno divise in due diverse Autorit di sistema portuale. Il provvedimento era stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 28 luglio dopo che la Conferenza delle Regioni aveva espresso parere positivo sulla riorganizzazione della disciplina che riguarda le autorit portuali e sul piano strategico nazionale della portualit e della logistica. Nella nuova mappa portuale disegnata dal Governo, i porti toscani non fanno parte di un'unica Autorit : l'Autorit di sistema portuale del mar ligure orientale composta da La Spezia e da Marina di Carrara; mentre l'Autorit di sistema del mar Tirreno settentrionale comprende Livorno (sede principale), Piombino, Portoferraio e Rio Marina.

 

Toscana. Pesce crudo: quasi 300 intossicati in un anno e mezzo - Bene il sapore a patto per che non faccia male alla salute. Questo l'ammonimento che esce dai numeri registrati dalla Asl Toscana Centro che ha registrato 297 casi di persone ammalate per la consumazione di alimenti contaminati nel giro di un anno e mezzo. I pasti, nel complesso, sono stati consumati in case private, dove si sono registrati 13 focolai e nei ristoranti, dove i focolai sono stati 7. L'agente che pi spesso ha causato contaminazioni il clostridium perfringens, con 73 casi registrati. Poi ci sono le salmonelle, con 68 casi. C' la carne di suino, che stata la causa di 3 focolai, ma il pi insidioso il pesce, che ne ha causati 4. I microrganismi responsabili, infatti, spesso si nascondono nel pesce crudo e sono all'origine di malesseri gravi o di patologie importanti. Gli imputati sono quasi sempre acciughe, sardine, sgombri, rana pescatrice, branzino, nasello, tonno.

 

Livorno. Boato alla raffineria: nessun ferito o emissioni inquinanti Un forte rumore stato avvertito questa mattina rumore all'interno della raffineria Eni di Stagno nella parte nord di Livorno: secondo quanto stato spiegato dai vigili del fuoco, stato provocato dalla rottura di una tubazione ad alta pressione all'interno di una caldaia per la produzione di vapore a servizio della centrale termoelettrica. L'impianto stato posto in sicurezza dal personale di stabilimento e non si reso necessario l'intervento dei pompieri, n l'attivazione del piano di emergenza interno della raffineria. Fortunatamente non si segnalano danni alle persone e non c' stato rilascio in aria di sostanze inquinanti.

 

Firenze. Il Comune vara una seria di azioni di contrasto contro il gioco patologico - Il Comune di Firenze sta studiando un pacchetto di azioni contro la ludopatia da approvare entro 2 settimane. Fra le azioni previste, riduzione dell'orario delle aperture di sale giochi e centri scommesse, e dell'orario di funzionamento delle Vlt che si trovano nei locali aperti al pubblico; nuovi limiti alle aperture di sale giochi; maggiori controlli, e sanzioni pi elevate (da 25 a 200 euro la minima per chi viola le regole). "I numeri che si registrano sono allarmanti ha detto il sidcao dario Nardella passiamo da 123 casi conclamati nel 2010 a 222 nel 2015, ma abbiamo motivo di ritenere che ci siano molti casi che non vengono denunciati". Alle azioni repressive si affiancheranno una campagna di sensibilizzazione con volantini e brochure, e un'attivit di formazione dei docenti per la prevenzione della dipendenza dal gioco negli istituti scolastici. (AUDIO ALLEGATO: NARDELLA SU PACCHETTO LUDOPATIA)

 

Firenze. Servizio 055055, i lavoratori proclamano lo sciopero - Il servizio telefonico 055055 (il servizio multicanale integrato della Citt Metropolitana di Firenze, del Comune di Firenze e di 22 enti locali del territorio fiorentino) un utile strumento per la cittadinanza della provincia di Firenze, svolto con diligenza e professionalit da una trentina di lavoratrici e lavoratori per dare informazioni su uffici, servizi, certificazioni, iscrizioni, pagamenti. "Purtroppo Gepin, l'azienda che lavora in appalto e che gestisce il lavoro spiegano dalla SLC Cgil - , da molti mesi ha cominciato a ritardare anche di settimane i pagamenti degli stipendi; in questo tempo, anche con il supporto di "linea comune", titolare del servizio, "siamo riusciti ad avere i pagamenti seppur con ritardo; oggi, dopo tutto questo tempo, nonostante che abbiamo avanzato proposte concrete e praticabili fin da subito, la situazione diventata insostenibile e il futuro rischia di essere ancora peggiore". SLC/CGIL di Firenze, le RSU e i lavoratori stanno ovviando alle inadempienze di Gepin con l'impegno quotidiano per garantire l'alta qualit del servizio alla cittadinanza, "ma ora non pi possibile accettare di lavorare senza essere regolarmente pagati". Per questo motivo le lavoratrici e i lavoratori, riuniti in assemblea ieri, hanno deciso un pacchetto di 14 ore di sciopero che cominceranno luned 5 settembre e proseguiranno per tutto il mese.

 

Toscana. Terza corsia A11, tecnici Coldiretti assisteranno agricoltori vivaisti Forte preoccupazione dei vivaisti pistoiesi per la costruzione della terza corsia sulla Firenze-Mare (A11): alcuni terreni e vivai potrebbero essere 'circondati' dalle strade di raccordo, mentre in altri svanirebbero piante a dimora da molti anni o moderni (e recenti) impianti irrigui, inclusi laghetti aziendali. In loro aiuto scende in campo al Coldiretti Pistoia. I tecnici dell'associazione di categoria stanno gi studiando insieme ai soci coinvolti, le diverse specifiche situazioni, raccogliendo le loro valutazioni. "Invitiamo le imprese interessate a recarsi negli uffici di Coldiretti di via dell'Annona -spiega il presidente-. Stiamo organizzando, inoltre, un incontro con le aziende agricole coinvolte dagli espropri, per valutare le azioni individuali e collettive da intraprendere, perch vengano rispettati i diritti di tutti".

 

Cultura e spettacolo

 

Pisa. Silvestri, Damien Marley e Calcutta al Metarock 2016 - Quality POPular Festival: si definisce esattamente cos il Metarock, storica kermesse musicale toscana, che domani, 3 settembre torna con la sua 31/a edizione al Parco della Cittadella di Pisa. Di richiamo i i nomi dei 5 concerti in cartellone: Damian jr. Gong Marley, Calcutta, salmo, I Ministri. L'apertura di sabato prossimo affidata a Daniele Silvestri, cantautore apprezzatissimo ovunque arrivi con il suo Acrobati Tour. Aprono il suo concerto: la band pisana Fangoraro e il trio Betta Blues Society. Il programma completo su http://metarock.it/.

 

Firenze. Il Ciclone' compie 20 anni: festeggiamenti con Leonardo Pieraccioni Rivivere le scene cult del film campione d'incassi che ha raccontato la toscanit in tutta Italia: "Il Ciclone" di Leonardo Pieraccioni compie 20 anni e il Quartiere 1 del Comune di Firenze hanno deciso di rendere omaggio al regista fiorentino con un grande evento, a ingresso libero, dal titolo "Leonardo Il Ciclone da 20 anni!" in programma luned 12 settembre alle 21 in Piazza Santo Spirito. Sulla facciata della Basilica sar infatti proiettata per intero la pellicola alla presenza del regista e protagonista Leonardo Pieraccioni insieme a parte del cast, tra cui Barbara Enrichi, Massimo Ceccherini e Tosca D'Aquino. Prima dell'inizio della proiezione sar riproposto l'irriverente dialogo tra Pieraccioni e Gino, personaggio cui aveva prestato la voce Mario Monicelli. Ad illustrare il progetto, il presidente del Quartiere 1 di Firenze, Maurizio Sguanci. (AUDIO ALLEGATO: SGUANCI SU 20 ANNI DE IL CICLONE)

 

Prato. Palla Grossa: presentata l'edizione 2016 - E' stata presentata a Prato l'edizione 2016 dell'antico gioco della Palla Grossa, il torneo che vede le squadre dei quattro quartieri della citt protagoniste nell'arena di Piazza Mercatale. Tra le novit di questa edizione, la seconda targata Fonderia Cultart, c' la partita in programma venerd 16 settembre per il terzo e quarto posto. La finale sar disputata sabato 17 settembre. L'arena in totale pu contenere 2500 posti. Ci sar inoltre un'area disabili. Le due semifinali si terranno sabato 10 settembre, Azzurri di Santa Maria contro Verdi di San Marco e domenica 11 settembre, Gialli di Santo Stefano (vincitori delle tre edizioni precedenti) contro Rossi di Santa Trinita. Anche quest'anno le partite saranno precedute da un corteo che partir da Palazzo Pacchiani, passer da via Cairoli, piazza del Comune, proseguir verso piazza Duomo, via Garibaldi, per poi arrivare in piazza Mercatale ed entrare nell'arena. Prima delle partite saranno i Piccoli Alfieri, intorno alle 20,30, ad esibirsi in uno spettacolo di circa venti minuti all'interno dell'Arena. Come lo scorso anno piazza Mercatale sar completamente aperta, in modo tale che chi non vorr assistere alle partite potr tranquillamente passeggiare o andare nei locali presenti in piazza. L'organizzazione sta lavorando per coinvolgere come ospiti all'interno della manifestazione alcuni atleti pratesi che hanno partecipato alle recenti Olimpiadi di Rio.

 

Montalcino (SI). Il Premio Casato Prime Donne premia la battaglia anti-jihad - "Il 18 Premio Casato Prime Donne manda un messaggio forte sul ruolo femminile nella costruzione del dialogo con il mondo islamico e il rifiuto del terrorismo" dice Donatella Cinelli Colombini presidente della giuria presentando Chaimaa Fatihi, musulmana di 23 anni che ha avuto il coraggio di dichiarare apertamente il proprio odio per chi uccide in nome della sua stessa fede ed autrice del libro "Non ci avrete mai. Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi" . Chaimaa una pacifista che porta il velo come segno di devozione nonostante venga spesso attaccata per questa sua scelta. La cerimonia di premiazione avverr il 18 settembre a Montalcino nel teatro degli Astrusi appena restaurato.

 

Sport

 

Pisa calcio. Gattuso in campo con la squadra - Il Pisa ha girato pagina nella notte con l'intesa raggiunta tra il fondo d'investimento di Dubai e la famiglia Petroni, proprietaria del club: il 100% delle quote passato nelle mani degli arabi e il tecnico dimissionario Rino Gattuso ha gi ripreso il suo posto, tanto che stamani ha diretto l'allenamento della squadra a San Piero a Grado. Nel pomeriggio, il tecnico si conceder un bagno di folla insieme ai suoi giocatori con la seduta programmata alle 17.30: Domenica sera il Pisa sar in campo ad Empoli contro il Novara e potr finalmente dare inizio al suo campionato di Serie B, dopo il rinvio della gara di Terni (che sar recuperata mercoled ). Il definitivo passaggio di propriet dei nerazzurri si perfezioner entro settembre all'esito della due diligence concordata tra le parti e con un investimento di Dubai e di una cordata di tifosi vip locali che si attester intorno ai 6,2 milioni di euro.

 

Notizie di servizio

 

Firenze. Un design contest che mette in palio uno stage per creativi - Ultimi giorni per iscriversi alla 1/a edizione di "Design Talent", il contest che porter a un colloquio di lavoro con l'azienda Obi (Officina Bigiotteria Italiana). L'iniziativa si terr il 17 settembre nell'ambito della quarta edizione di "Source - Self-made design", festival internazionale dedicato al design autoprodotto, dal 15 al 22 settembre alle Murate di Firenze. Il contest "Design Talent" un punto di incontro tra i talenti creativi e l'azienda Obi Officina Bigiotteria Italiana, interessata a inserirli nel proprio organico, per stimolare crescita e innovazione. Si terr il 17 settembre, con una mattina di colloqui/provini stile talent show durante i quali un team di esperti (il top manager Piero Capodieci, l'art director Francesco Zorzi e l'imprenditore Luca Boncompagni, amministratore delegato Obi) giudicheranno una serie di creativi. Iscrizioni aperte su www.sourcefirenze.it. Per candidarsi alla selezione inviare entro le ore 24.00 del giorno 6 settembre (all'indirizzo segreteria@sourcefirenze.it) il proprio CV in formato PDF accompagnato da una lettera motivazionale in formato PDF e un breve portfolio lavori.

 

Pistoia. Corsi di lingua straniera - Sono aperte fino a venerd 30 settembre le pre-iscrizioni ai corsi di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, cinese e arabo) per adulti organizzati dalla societ cooperativa Babele, su incarico del Comune di Pistoia nell'ambito del settore Educazione degli adulti. I corsi, inseriti nel sistema provinciale Eda, sono tenuti da insegnanti madrelingua e sono previsti per tutti i livelli di apprendimento, in conformit con i riferimenti europei, dal principiante all'avanzato. Al termine di ogni corso, su richiesta, sar rilasciata un'attestazione di frequenza (necessaria la partecipazione al 70 per cento delle ore). I corsi inizieranno dal 24 ottobre all'istituto comprensivo Raffaello, in via Calamandrei 3, e dal 29 ottobre alla biblioteca San Giorgio. Si concluderanno il 4 febbraio 2017. Per ulteriori notizie e per l'invio del modulo di pre-iscrizione rivolgersi alla societ cooperativa Babele situata a Pistoia in viale Adua 236, tramite e-mail: babelept@altervista.org, telefono 339 4836168 (la domanda pu essere depositata anche nella cassetta della posta). Il modulo di pre-iscrizione disponibile anche alla portineria del servizio Educazione e cultura in via dei Pappagalli 29, centralino 0573 371818.

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per domani a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: sereno o al pi poco nuvoloso per transito di velature, in particolare durante le ore centrali della giornata. Moderato sviluppo di nubi cumuliformi in Appennino e attorno al M. Amiata durante il pomeriggio, ma con bassa probabilit di brevi e isolati rovesci.

Venti: deboli di brezza con rinforzi pomeridiani di Maestrale sulla costa dal pomeriggio.

Mari: poco mossi.

Temperature: minime in locale lieve aumento, massime pressoch stazionarie.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat

 

I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/aria/qualita-aria/bollettini

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

Giornata ancora calda e soleggiata e cieli prevalentemente sereni. Temperature percepite in ulteriore lieve aumento nei massimi con punte di 33-34 C nella piana fiorentina e Lucca e comunque superiori ai 30 C negli altri centri. Condizioni di disagio da caldo moderato durante le ore centrali della giornata. Condizioni di benessere termico al mattino e in serata, momenti pi favorevoli per lo svolgimento di attivit fisiche all'aperto.

Allegati