FIRENZE – E' pronto per essere presentato il secondo rapporto annuale sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana: un'analisi, condotta anche stavolta dalla Scuola Normale di Pisa su commissione della Regione, che approfondisce i contenuti della prima edizione e traccia i contorni assunti in Toscana da mafie e corruzione, dando conto delle nuove dinamiche di espansione.
L'appuntamento è per oggi, venerdì 21 settembre, alle ore 15 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, la sede della presidenza della Regione in piazza del Duomo 10.
All'introduzione dell'assessore alla presidenza Vittorio Bugli e della prefetta di Firenze Laura Lega seguiranno gli interventi del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Firenze Giuseppe Creazzo e del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho. Il presidente della Regione Enrico Rossi concluderà i lavori, presumibilmente attorno alle 17.30.
Il rapporto sarà illustrato e commentato da Donatella della Porta e Alberto Vannucci, professori presso la Scuola Normale Superiore e l'Università di Pisa.