Porrettana, per la Regione non ci sono linee da dismettere. Garantiti i cittadini interessati dalla linea

Infrastrutture e mobilità
16 febbraio 2011
17:46

Porrettana, per la Regione non ci sono linee da dismettere. Garantiti i cittadini interessati dalla linea

FIRENZE - Nessuna soppressione della Porrettana, ma una rimodulazione del servizio che toccher alcuni treni che saranno comunque sostituiti con un servizio bus (12 coppie), per garantire collegamenti efficienti alle popolazioni interessate ed un risparmio di circa un milione e mezzo di euro all'anno. La Regione risponde cos alle preoccupazioni delle comunit percorse dalla linea ferroviaria Porrettana.

Gli uffici dell'assessorato ai trasporti fanno sapere che non c' la minima intenzione di dismettere una linea ferroviaria storica come la Porrettana. Per , difronte all'esigenza di dover fare i conti con il taglio delle risorse al trasporto pubblico locale, si reso necessario rimodulare il servizio in modo pi efficiente, tenendo comunque conto delle esigenze degli utenti dei territori montani.

La Porrettana attualmente percorsa da 22 treni/giorno nel giorno feriale medio invernale, con la frequentazione pi bassa della regione: una media viaggiatori di 15 unit , al di fuori di alcuni servizi di specifico interesse per lavoratori e studenti. Tra le stazioni interessate solo quella di Pracchia ha un numero di viaggiatori nel giorno feriale medio superiore a 100 (126 viaggiatori/giorno), mentre San Momm ha 23 viaggiatori/giorno in media, Castagno 9, Corbezzi 22, Pistoia Ovest 17.

I treni soppressi a partire dal 28 febbraio verranno sostituiti integralmente con 24 bus. Non essendo possibile servire le stesse localit poste lungo la linea ferroviaria con un unico autobus sono state previste due linee Pistoia Porretta Terme (e viceversa): una passer per la SR64, l'altra per la SR66. La programmazione del servizio bus stata oggetto di verifica puntuale con la Provincia di Pistoia. Verranno inoltre messi in orario, come gi avvenuto negli anni scorsi nei periodi di chiusura della linea per esigenze di manutenzione straordinaria, servizi veloci Pistoia-Porretta e collegamenti pi capillari.

Il risparmio totale complessivo di circa mezzo milione di euro, dato che il taglio previsto sulle linee ferroviarie si traduce in un risparmio di 148.000 treni/Km all'anno, recuperati da autobus sostitutivi che comunque garantiranno il servizio a costi minori. La Regione si riserva di verificare ulteriormente con la Provincia di Pistoia una progettazione che studi nuove adduzioni del bus alle stazioni ferroviarie.

La Regione, infine, sempre insieme alla Provincia, intende organizzare un incontro con le comunit locali interessate dalla linea per esporre nel dettaglio i cambiamenti sulla linea e fornire rassicurazioni all'utenza.