
FIRENZE - Sarà l'assessore a sociale e diritto alla salute Stefania Saccardi a inaugurare domani, mercoledì 11, il nuovo percorso didattico all'interno della Stamperia Braille, creato per sensibilizzare i ragazzi alle tematiche della disabilità visiva, capire come si legge un libro, come si vede un oggetto, quali sono gli strumenti e gli ausili per la scrittura Braille.
Alle 11 è in programma un incontro con i giornalisti presso la Stamperia in via Aurelio Nicolodi 2.
Con l'assessore saranno presenti il presidente dell'Unione Italiana Ciechi-Consiglio regionale toscano, Antonio Quatraro, il presidente dell'UICI-Consiglio provinciale Niccolò Zeppi e il responsabile delle attività educative del Museo Galileo, Andrea Gori. L'anno scorso è stato infatti stipulato uno specifico accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, il Museo Galileo e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, per far conoscere gli strumenti e ausili per l'accesso all'istruzione e alla cultura da parte delle persone non vedenti.
A fare il percorso, prima delle 11, ci sarà anche una classe della scuola secondaria "Dino Compagni" che si trova nello stesso edificio della Stamperia, ai piani superiori.