Sociale
6 giugno 2014
16:58

Non autosufficienza, fondi 2014: precisazione di Stefania Saccardi

FIRENZE - Sfiora gli 89 milioni il Fondo 2014 per la non autosufficienza e la Regione Toscana ci tiene ad assicurare che le risorse ci sono tutte e che, nel conteggio complessivo, occorre considerare anche quelle gi stanziate a inizio anno. La precisazione viene da Stefania Saccardi, vicepresidente con delega al sociale, e fa seguito ad alcune richieste di chiarimento pervenute in questi giorni da sindacati e rappresentanze sociali in seguito a una comunicazione istituzionale della stessa Regione relativa a due delibere approvate in Giunta nella seduta di marted   scorso.

"Desidero rassicurare - precisa Saccardi - che il fondo 2014 per le persone non autosufficienti arriver a quota 88 milioni e 800 mila euro, quasi 4 milioni in pi rispetto agli 85 inizialmente previsti nel DPEF. Con delibere varie, fra il 13 gennaio e questo 3 giugno, sono infatti gi state stanziate risorse per circa 72 milioni e 200 mila euro coprendo il fabbisogno per i primi otto mesi dell'anno: i restanti 16 milioni e 600 mila euro, da destinare alle persone non autosufficienti per coprire le loro esigenze nell'ultimo quadrimestre 2014, saranno stanziate entro l'anno".

La vicepresidente evidenzia che la Regione Toscana "non solo ha rispettato l'impegno di destinare alla non autosufficienza 85 milioni ma ha anche aumentato le risorse fino a 88,8 milioni. Ogni polemica sul punto - prosegue - sterile e ingiusta perch non tiene conto del fatto che questa Regione, pur in assenza di qualsiasi risorsa da parte dello stato, ha sempre mantenuto il fondo con risorse proprie. Anche quest'anno, nella incertezza su entit e destinazione del ricostituito Fondo nazionale per la non autosufficienza, il cui 30 per cento sar comunque destinato alle disabilit gravi e gravissime, la Toscana si impegnata a mantenere 85 milioni di risorse che peraltro, alla fine dell'anno saliranno a sfiorare gli 89 milioni".