
FIRENZE - In Toscana nel periodo 2014-18 sono stati previsti investimenti in infrastrutture e mobilità per 3.346 milioni. A febbraio 2016 il 55% di queste risorse era già stato impegnato (2.198 milioni) e 1.166 milioni sono già stati liquidati.
Dei risultati ottenuti e di come è cambiata e come cambierà la mobilità si parlerà giovedì 30 giugno e venerdì 1° luglio all'auditorium di Sant'Apollonia, a Firenze, in occasione delle due giornate dedicate a "Infrastrutture e mobilità, dal dire al fare" organizzate dall'assessorato ai trasporti della Regione Toscana.
Le due giornate saranno dedicate in particolare alla mobilità sostenibile, alla riqualificazione del trasporto pubblico e allo sviluppo della portualità e della logistica.
Rappresenteranno l'occasione per fare il punto sullo stato di attuazione del Priim, il Piano regionale integrato di infrastrutture e mobilità.
Tra gli ospiti in scaletta il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, il viceministro Riccardo Nencini, il presidente della Regione Enrico Rossi, il sottosegretario all'ambiente Barbara Degani , gli assessori regionali ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, all'ambiente Federica Fratoni e alle attività produttive Stefano Ciuoffo, oltre ai rappresentanti di importanti realtà nazionali e regionali.
L'evento potrà essere seguito tramite l'hashtag #MuoversinToscana.
Chi desidera partecipare potrà iscriversi all'evento tramite un form on-line sul sito della Regione Toscana ( http://www.regione.toscana.it/-/eventi-muoversi-in-toscana )
La stampa è invitata a partecipare.
I giornalisti interessati a seguire l'evento, potranno avere un posto riservato in sala registrandosi presso la segreteria di Toscana Notizie: 055-4384714; segreteria.ufficiostampa@regione.toscana.it
Per ulteriori informazioni: muoversintoscana@regione.toscana.it