
FIRENZE - Il progetto Piccoli Grandi Musei, promosso da Regione Toscana, Ente Cassa di Risparmio di Firenze con la partecipazione della Consulta delle Fondazioni bancarie toscane e la collaborazione dei Comuni interessati, punta a far conoscere un autentico e importante sistema museale diffuso sul territorio toscano. L'obiettivo naturalmente favorirne la conoscenza per ampliare la platea dei visitatori, e cos contribuire alla crescita di un sistema culturale e turistico in grado di ampliare i propri orizzonti.
Oggi il progetto si arricchisce declinando il '900 della Toscana, grazie alla guida presentata stamani che porta per mano i visitatori in 108 tra musei e luoghi d'arte che segnano il percorso moderno e contemporaneo della cultura in regione. Un patrimonio cos ricco che pu e deve far emergere percorsi tematici originali e inediti, capaci di svelare una Toscana alternativa, strettamente connessa a quella che si sta offrendo nella sua variet all'Expo in corso a Milano; e che vuole accrescere e stringere il valore del rapporto sempre pi evidente tra impresa, cultura e territorio.
Lo scenario che si configura anche attraverso questo progetto quello di una Toscana attiva, dove diversi soggetti sanno mettere insieme le forze per mettere a confronto molteplici realt museali; e investe insieme a loro nella cultura come motore di sviluppo di competenze diverse e di indispensabili risorse umane.