FIRENZE Sono da segnare sull'agenda queste tre domeniche: 25 settembre, 16 ottobre e 13 novembre. In queste tre date, dalle 10 alle 12, sar possibile visitare gratuitamente a Firenze un palazzo, Strozzi Sacrati sede della presidenza in piazza del Duomo 10; una casa, quella di Rodolfo Siviero, il cacciatore di tesori artistici trafugati dai nazisti, in lungarno Serristori 1-3, che anche un museo intitolato al suo creatore che lo ha riempito di molti oggetti d'arte e d'altro; e un museo vero e proprio, quello di Storia della sanit , ricavato nei quartieri monumentali dell'ex ospedale San Giovanni di Dio in borgo Ognissanti.
Tre dimore storiche e insolite, di propriet della Regione che le apre ai cittadini grazie ad un accordo intercorso con il FAI (Fondo ambiente italiano) e l'Associazione amici dei musei fiorentini, che mettono a disposizione le guide cui si affideranno i visitatori per la loro visita.
Per informazioni, e soprattutto per prenotare le visite, possibile telefonare dalle 9 alle 13 al numero 055 4385616, a partire da luned 5 settembre fino al 16 ottobre, escluso sabato e domenica. Oppure scrivere all'indirizzo luoghi.insoliti@regione.toscana.it