Salute
27 novembre 2018
12:18

La partecipazione dei cittadini ai percorsi di cura, domani un convegno a Sant'Apollonia

FIRENZE - "La partecipazione dei cittadini nei percorsi di cura: la sfida del Servizio sanitario toscano" il titolo del convegno che si terr domani, mercoled 28 novembre, nell'Auditorium di Sant'Apollonia di Firenze. Il convegno, organizzato dalla Regione, affronta il tema delle opportunit reali di coinvolgimento dei cittadini per migliorare i percorsi di cura condividendoli con gli altri attori professionali coinvolti.

Sar presentato in questa occasione un progetto di ricerca che vede il coinvolgimento dell'Universit Cattolica di Milano, che andr a sperimentare un modello di partecipazione innovativo, in grado di mettere al centro la salute della persona e la sua rete familiare e sociale.

Lo studio si pone all'interno del sistema di partecipazione della sanit toscana, che stato ben strutturato e avviato con la legge 75/2017 a fine anno e la successiva delibera attuativa e che ha visto l'istituzione sul territorio dei Comitati aziendali e di zona, e a livello regionale la costituzione del Consiglio dei cittadini della salute, sintesi del livello territoriale per riportare i bisogni dalle varie realt territoriali. Il sistema consente un'autentica collaborazione dei cittadini ai processi di disegno e sviluppo dei servizi sanitari, attraverso il loro contributo al processo decisionale e al monitoraggio dell'equit di accesso e della qualit e sicurezza delle risposte.

La partecipazione dei cittadini un cardine su cui la Regione Toscana, assieme alle associazioni e agli amministratori, sta lavorando con passione e impegno per migliorare la qualit dei servizi nel percorso di cura e  la relazione verso il cittadino-utente.

Guarda il Programma della giornata

La partecipazione al convegno gratuita e libera previa iscrizione online sul sito www.formas.toscana.it al seguente link