
L’appuntamento annuale organizzato dalla Regione per fare il punto sulle politiche in materia di mobilità, infrastrutture e trasporti, dando conto di quanto realizzato in attuazione del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità (PRIIM) è dedicato quest’anno alle sfide che la Regione e il paese devono affrontare per dare nuovo impulso alla realizzazione delle opere pubbliche, anche grazie agli investimenti strategici garantiti dal PNRR, e per rispondere ai rinnovati bisogni di mobilità di cittadini e imprese, mutati anche a seguito dell’emergenza epidemiologica.
Ne parleranno insieme istituzioni, imprese e gestori di infrastrutture che si confronteranno giovedì 22 dicembre dalle ore 10 al Cinema La Compagnia (via Cavour 50R) sul futuro della mobilità.
Il titolo dell'evento è "La mobilità e le infrastrutture fra emergenza e Pnrr". I lavori saranno aperti dall'introduzione dell'assessore ai trasporti infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli.
Seguirà la relazione tecnica con i risultati del monitoraggio del Priim a cura di Enrico Becattini direttore della direzione mobilità infrastrutture e trasporto pubblico locale della Regione.
Dalle 10,30 tavola rotonda su Pnrr e infrastrutture come motore per la ripresa e alle 11,30 tavola rotonda su una nuova visione della mobilità e del trasporto pubblico. Le conclusioni sono affidate al presidente Eugenio Giani. Interverrà anche il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini che si collegherà da remoto alle 11.30, al termine del coffee break e prima della seconda tavola rotonda fine mattinata.
Al termine dei lavori, è previsto un un punto stampa
Sarà possibile seguire la diretta streaming su www.regione.toscana.it/diretta-streaming
Vai al programma https://www.regione.toscana.it/documents/10180/24381465/PRIIM+2022+programma.pdf/f9869658-1bc2-bb8f-c066-d832101c4beb?t=1671188632428