
Niente stipendio da cinque mesi per centinaia di lavoratori; uno stabilimento, la ex Gkn di Campi Bisenzio, fermo senza un perché da anno e mezzo; la Regione, le istituzioni locali – Comune di Campi Bisenzio e Città metropolitana – le organizzazioni sindacali e le rsu aziendali che questa mattina a Roma, presso il Mimit, hanno insistito per una prospettiva industriale che ha rilievo per tutto il territorio toscano ed è innestata in una vertenza nazionale.
“Il Governo ha deciso di sostenere l’azione di scouting che, come ricordato dallo stesso presidente Giani prima della riunione di questa mattina, continua ad essere la scelta consapevole e determinata della Regione per dare un futuro a decine di famiglie” afferma Valerio Fabiani, consigliere del presidente per lavoro e crisi aziendali.
Presente al tavolo con le strutture di Arti e Unità di crisi, il consigliere afferma che ‘il Governo ha
“A Roma Qf non si è presentata; hanno partecipato da remoto il liquidatore con i suoi legali e siamo stupiti che i professionisti non abbiano ancora avuto il passaggio di consegne da parte della proprietà, anche considerando l'importanza del tavolo di questa mattina e la forte tensione sul territorio”. Il consigliere ringrazia la sottosegretaria Fausta Bergamotto che “ha chiesto formalmente con noi il ritiro della procedura di liquidazione riconvocando il tavolo per il 2 marzo”.