
FIRENZE - La strategia del Fondo sociale europeo (Fse) nel prossimo ciclo di programmazione 2014-2020, partendo dall'esperienza della programmazione 2007-2013 che si avvia al termine, le priorit e le sfide del futuro per le politiche per l'infanzia, l'istruzione, la formazione e l'occupazione in Toscana.
Questi i temi al centro del convegno Fondo sociale europeo: verso la programmazione 2014-2020 che si svolger all'Auditorium della Camera di Commercio di Livorno, in piazza del Municipio 48 (ingresso da via del Porticciolo) domani, venerd 7 dicembre che sar aperto dall'intervento dell'assessore alle attivit produttive lavoro e formazione Gianfranco Simoncini.
Tra i relatori Nicolas Gibert-Morin capo unit per Italia, Danimarca e Svezia della direzione generale "Occupazione, affari sociali e inclusione", il coordinatore lavoro, formazione e pubblica istruzione di Unione province italiane per la Toscana Raffaele Parrini, le autorit di gestione toscane di Fse e Fesr.
Info: settorefse@regione.toscana.it Tel. 055 4382058
Sito istituzionale Por Fse Regione Toscana: www.regione.toscana.it/fondosocialeeuropeo