
Il Festival dei Popoli di Firenze è il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa.
Si svolge dal 5 al 13 novembre al cinema La Compagnia (via Cavour 50r), al cinema Stensen, all'Istituto Francese, alle Murate e in numerose altre location (vedi programma).
La manifestazione – presieduta da Vittorio Iervese, per la direzione artistica di Alessandro Stellino e quella organizzativa di Claudia Maci – presenta il meglio del cinema documentario mondiale in un programma ricco e accompagnato da numerosi ospiti internazionali e nazionali. Oltre 100 i documentari, con focus su clima e ambiente, vite contro nei film musicali, le immagini familiari di Annie Ernaux, cinema e social visti dalle nuove generazioni, la mano dei grandi registi come Guzman e Herzog, le ferite italiane, non ancora rimarginate: il G8 di Genova e gli operai della GKN, le storie dell’Isolotto e la vita di Margherita Hack.
Ci sarà anche l'omaggio ai cineasti francesi fratelli Dardenne con una retrospettiva, e poi, masterclass e prima italiana di "Tori e Lokita".
La 63ma edizione è realizzata con il contributo di Europa Creativa Media, MiC - Direzione Generale Cinema, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione Sistema Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze e Publiacqua.
Guarda il programma https://www.festivaldeipopoli.org/programma