Enrico Rossi riordina la giunta regionale - Scarica il podcast TRN

17 febbraio 2014
16:55

Enrico Rossi riordina la giunta regionale - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 17 febbraio 2014 - Edizione del pomeriggio

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

Edizione a cura di Franca Taras. In redazione: Rossana Mamberto, Riccardo Pinzauti, Giovanni Ciappelli. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 17/02/2014 anno n.4 n.66 chiusa alle 16.55.

Sommario

Dalla Giunta regionale

  • Enrico Rossi riordina la giunta regionale
  • Domani la visita del presidente Rossi nella Piana pisana
  • Ricetta medica digitale: la Regione pronta a sperimentarla

In Toscana

  • Lucchini: ordinata una nave di minerale per evitare il blocco dell'altoforno
  • Lavoro: ricorso massiccio alla cassa integrazione in provincia di Firenze
  • A Siena carenza di personale in Questura
  • Disturbi dell'apprendimento: ciclo di incontri a Capannori (Lu)
  • Guida gratis su smartphone: a Certaldo Alto il turismo 2.0

Cultura e spettacolo

  • A Firenze la mostra "Non luogo"di Luca Tesconi
  • Chianti Classico Collection a Firenze
  • Omaggio a Benny Golson a Villa Bardini a Firenze
  • A Grosseto il Festival internazionale pianistico Scriabin 2014
  • Montemurlo (Po): in Sala Banti arriva lo spettacolo "Capolino"

Notizie di servizio

  • Guasto alla condotta fognaria in via Reginaldo Giuliani a Firenze
  • Fucecchio (Fi): apertura degli uffici comunali non garantita
  • Fondazione Henraux: ecco il bando relativo al "II Premio Internazionale di Scultura"
  • Corso per operatore equestre a Firenze e a Vaglia (Fi)

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria in Toscana (rilevazioni Arpat)
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

Dalla Giunta regionale

Enrico Rossi riordina la giunta regionale - Nuovo assetto nella giunta regionale toscana guidata da Enrico Rossi: da oggi il vicepresidente Stefania Saccardi, fino ad ora vicesindaco di Firenze. Sentiamo il presidente Rossi (Rossi su nuova giunta).

Domani la visita del presidente Rossi nella Piana pisana Domani, marted 18 febbraio, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sar nella Piana pisana per la la tredicesima tappa del suo "Viaggio in Toscana", il tour con il quale raggiunger le 34 zone che compongono la Regione per incontrare realt produttive, amministratori pubblici, imprenditori, associazioni di categoria e cittadini, cos da toccare con mano la Toscana reale. Il presidente Rossi sar accompagnato dall'assessore alla presidenza, Vittorio Bugli. La prossima tappa del "Viaggio in Toscana" del presidente Rossi in programma venerd 21 febbraio sull'Amiata senese.

Ricetta medica digitale: la Regione pronta a sperimentarla - Prosegue la lenta marcia della digitalizzazione delle ricette mediche. La prossima a partire, sar la Toscana, dove il debutto previsto per il mese di aprile. In base ad accordi presi tra Regione, Federfarma, Sogei e Promofarma, ovvero la societ di servizi del sindacato titolari, si partir con una sperimentazione che coinvolger inizialmente una sola Casa della Salute nel territorio dell'Asl 11 di Empoli. Quanto alla partenza vera e propria, la richiesta di Federfarma, bisogner aspettare la soluzione dei tanti problemi tecnici e quelli strettamente locali legati all'autocertificazione delle esenzioni.

In Toscana

Lucchini: ordinata una nave di minerale per evitare il blocco dell'altoforno - Alla fine la nave di minerale necessaria ad evitare il blocco dell'altoforno stata ordinata. A riferirlo Luciano Gabrielli della Fiom dopo che i lavoratori questa mattina avevano annunciato uno sciopero per il pomeriggio se non avessero avuto garanzie in tal senso dal commissario straordinario dello stabilimento Piero Nardi. Oggi era considerato l'ultimo giorno utile per ordinare la nave. Il mancato ordinativo avrebbe anche tagliato fuori di fatto l'offerta per l'acquisizione dello stabilimento avanzata dal gruppo arabo Smc che ha basato la propria partecipazione alla gara sul mantenimento in funzione dell'altoforno.

Lavoro: ricorso massiccio alla cassa integrazione in provincia di Firenze - Nel 2013 le ore di cassa integrazione autorizzate alle imprese della provincia di Firenze ammontamo a 15.729.833 ore con un incremento di oltre 1.730. 733 pari al +12,4 per cento. Il Presidente della Provincia di Firenze e assessore al Lavoro Andrea Barducci, svolgendo una comunicazione sul tema In Consiglio avverte che scomponendo il dato per le singole tipologie si registra una crescita rispetto al 2012. La cassa integrazione straordinaria passa dai 6,6 milioni di ore del 2012 a 8,2 milioni del 2013 con un incremento percentuale del 24,3 per cento; la cassa ordinaria registra nel 2013 una richiesta di oltre 3 milioni di ore con una crescita del +22 per cento. La cassa in deroga evidenzia d'altra parte una leggera flessione pari al 9 per cento pur rimanendo rispetto all'anno precedente su valori non trascurabili: 4,4 milioni. Si nota dunque una massiccia richiesta di cassa straordinaria dovuta ad eventi strutturali e quindi con maggiori preoccupazioni sulla tenuta occupazionale delle aziende coinvolte in processi di crisi e, per la prima volta, una leggera riduzione della cassa in deroga.

A Siena carenza di personale in Questura - Nella Questura a Siena mancano almeno 40 unit di personale; i problemi legati alle carenze di organico ci sono anche a Poggibonsi e a Chiusi, dove per l'altro l'et media dei poliziotti sfiora i cinquant'anni: sono queste alcune delle problematiche che il sindacato di polizia Sap, uno dei maggiori, ha posto al nuovo Questore di Siena, Maurizio Piccolotti, nel corso di un incontro al quale hanno preso parte il portavoce nazionale del Sindacato Autonomo di Polizia, Massimo Montebove, e il segretario provinciale senese Emanuele Viciani. Un incontro definito positivo dal Sap.

Disturbi dell'apprendimento: ciclo di incontri a Capannori (Lu) - Un ciclo di incontri incentrato sui disturbi specifici dell'apprendimento promosso dal Comune sar presentato nel corso di un incontro in programma venerd 21 febbraio alle ore 17.00 nell'auditorium dell'azienda sanitaria Usl 2 in piazza Aldo Moro a Capannori. Il ciclo di incontri che sar presentato venerd prossimo prevede una serie di attivit laboratoriali che avranno come obiettivo il miglioramento della qualit della vita e della relazione degli alunni con disturbi specifici dell'apprendimento dei loro genitori e dei loro insegnanti. Per informazioni ufficio politiche educative tel 0583 428431.

Guida gratis su smartphone: a Certaldo Alto il turismo 2.0 - Visitare Certaldo Alto a qualsiasi ora, del giorno e della notte, con una guida bilingue, italiano e inglese, gratuita, sul proprio telefonino. E' possibile grazie all'innovativo "Progetto qr code" realizzato dal Comune di Certaldo. Alla stazione di valle della funicolare il pannello iniziale informa il turista che pu visitare Certaldo Alto con un percorso in 8 tappe: ad ogni tappa trover un cartello, con un testo storico di Francesca Allegri e un pregevole acquerello di Massimo Tosi. Queste schede una prima informazione chiara e accessibile a chiunque sono estratte dalla nota guida turistica "Certaldo" di Federighi editori, che si potr scaricare, tappa dopo tappa, sul proprio smartphone. Sar sufficiente fotografare il qrcode (codice a barre quadrato, leggibile dagli smartphone con svariate applicazioni) e accedere via internet alle apposite sezioni del sito del Comune di Certaldo ottimizzate per dispositivi mobili.

Cultura e spettacolo

A Firenze la mostra "Non luogo"di Luca Tesconi - Quando si dice campione non solo sul campo. E' il caso di Luca Tesconi, il tiratore di Pietrasanta, argento olimpico a Londra 2012 ma anche pittore e fotografo. Con il suo obiettivo Tesconi ha indagato, scatto dopo scatto, l'animo umano. Quello pi controverso, sofferto, labile. Ha portato l'occhio della sua macchina fotografica nelle "case dei matti", come le chiamavano un tempo. E' entrato di soppiatto negli ex manicomi di Toscana, Lazio, Emilia Romagna. Stanze abbandonate, oggetti, cartelle cliniche. Medicine. L'atmosfera decadente di un luogo che non c' pi . Un "Non luogo" appunto, come lo definisce l'atleta nel titolo della sua mostra che si aperta il 15 febbraio a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze. Sentiamo l'artista (Tesconi).

Il reportage fotografico resta allestito fino al 9 marzo, tutti i giorni con orario 9 18, escluso il mercoled .

Chianti Classico Collection a Firenze Anche il Prosciutto di San Daniele sar presente all'edizione 2014 della Chianti Classico Collection, la manifestazione organizzata il 18 e il 19 febbraio a Firenze dal Consorzio Vino Chianti Classico, e dedicata all'anteprima delle etichette del Gallo Nero. All'interno dell'area coordinata da AICIG, l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, il San Daniele sar abbinamento ideale per tutte le etichette presenti all'attesissima due giorni, che si terr presso gli spazi della Stazione Leopolda. I visitatori della Chianti Classico Collection potranno gustare il celeberrimo prosciutto in entrambe le giornate. Marted 18, dalle 10:00 alle 18:00, e mercoled 19, dalle 10:00 alle 16:00, via libera non solo a degustazioni di San Daniele (da sempre irresistibile in abbinamento con i migliori vini italiani), ma anche a piccoli momenti educational: sar infatti possibile scoprirne i segreti, le modalit di produzione e come affettarlo e conservarlo nel modo migliore.

Omaggio a Benny Golson a Villa Bardini a Firenze - Concerto jazz marted 18 febbraio alle ore 17.00 a Villa Bardini a Firenze (Costa San Giorgio 2-Prenotazione obbligatoria) nell'ambito del ciclo Concerti d'inverno' promosso dalla Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione col Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Il quintetto jazz del Conservatorio Cherubini (Stefano Corrado sax tenore, Antonio Gesmundo chitarra, Manuel Di Tardo pianoforte, Luca Romoli basso, Michele Andriola batteria) eseguir musiche di Benny Golson. Seguir aperitivo. Nell'occasione possibile fare una visita guidata, un'ora prima del concerto e ad un prezzo ridotto (4.00 euro invece di 8.00), alla mostra Aldo Fallai da Giorgio Armani al Rinascimento' allestita in villa fino al 16 marzo. Per informazioni Tel. 055 20066206.

A Grosseto il Festival internazionale pianistico Scriabin 2014 - Grosseto diventa la capitale del pianoforte, con una serie di concerti con nomi prestigiosi della musica internazionale e con la partecipazione di decine di talentuosi pianisti provenienti da tutto il mondo. La settima edizione del Festival internazionale pianistico intitolato ad Alexande Scriabin si svolger da marted 18 a domenica 23 febbraio al Teatro degli Industri di Grosseto. Un progetto di grande rilievo per la citt , che premia ogni anno giovani impegnati nello studio del pianoforte, provenienti da tutto il mondo. Per saperne di pi visita il sito http://www.premioscriabin.it/.

Montemurlo (Po): in Sala Banti arriva lo spettacolo "Capolino" - La compagnia teatrale degli Omini, con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Zacchini e il gruppo di "giovani Omini", arriva sabato 22 febbraio ore 21.15 alla Sala Banti (piazza della Libert , 2) con "Capolino", uno spettacolo divertente e ironico che squarcia un velo sulla realt familiare contemporanea. "Capolino", infatti, un progetto d'indagine rivolto ai giovani. I personaggi, i temi e le parole sono nate da settimane di indagini territoriali e da attivit laboratoriali svolte con gruppi di giovani dai 17 ai 30 anni.

Notizie di servizio

Guasto alla condotta fognaria in via Reginaldo Giuliani a Firenze - A seguito del guasto alla condotta fognaria verificatosi nella giornata di gioved 13 febbraio e che ha provocato lo sprofondamento di una parte del manto stradale di via Reginaldo Giuliani, in accordo con amministrazione comunale e Polizia Municipale, che stanno provvedendo all'organizzazione della viabilit alternativa, Publiacqua inizier i lavori di scavo propedeutici all'intervento di riparazione della conduttura e di ripristino stradale nella mattina di domani marted 18 febbraio. Solo successivamente ai primi lavori di scavo sar possibile valutare a pieno l'entit del danno e quindi prevedere con maggiore sicurezza anche i tempi di fine intervento.

Fucecchio (Fi): apertura degli uffici comunali non garantita - A causa di un'assemblea del personale dipendente, marted 18 febbraio dalle ore 11 alle ore 13 gli uffici del Comune di Fucecchio potrebbero non garantire la regolare apertura al pubblico.

Fondazione Henraux: ecco il bando relativo al "II Premio Internazionale di Scultura" - La Fondazione Hernraux di Lucca, nata per onorare con progetti culturali e scientifici la tradizione della lavorazione del marmo nei diversi ambiti della scultura e del design, dell'architettura e della decorazione, bandisce un concorso pubblico, riservato a giovani scultori, per la partecipazione al "II Premio Internazionale di Scultura Henraux, in memoria di Erminio Cidonio", da tenersi nel mese di luglio 2014 presso l'Henraux S.p.A. di Querceta. I progetti dovranno pervenire alla Fondazione entro il 15 marzo 2014, conformemente alle indicazioni riportate nel bando. Per maggiori informazioni, e per scaricare il bando, si pu cliccare qui: http://www.fondazionehenraux.it/it/comunicati-stampa/premio-fondazione-henraux-2014.asp.

Corso per operatore equestre a Firenze e a Vaglia (Fi) - Parte nel prossimo fine settimana, da sabato 22, il corso per operatore ed educatore equestre a cura del Comitato regionale del Csen Toscana in collaborazione con l'Asd Violet Valley Ranch situato a Vaglia (Firenze). Il corso suddiviso tra l'ultimo fine settimana di febbraio e vari fine settimana a marzo, aprile, maggio, giugno, e comprende 80 ore per le lezioni di Operatore equestre, mentre arrivano a 128 ore quelle per Educatore equestre; il corso rivolto ad operatori, allevatori, proprietari di cavalli, cavalieri e semplici appassionati. Le lezioni si svolgeranno con orari 9-13 e 14-18 sia presso la sede del Csen in viale Europa 95 a Firenze sia presso il Centro ippico Violet Valley Ranch in via Riseccioni n 2434 a Vaglia. Per informazioni si pu chiamare il 392 924517 o scrivere a csentoscana@gmail.com.

Meteo e qualit dell'aria

Previsioni meteo per domani a cura del Lamma

Stato del cielo e fenomeni: poco o parzialmente nuvoloso per velature in mattinata. Nella seconda parte della giornata in prevalenza nuvoloso per nubi medio alte e stratificate. Addensamenti di tipo basso solo sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino.

Venti: deboli orientali, moderati da est sud est su costa e Arcipelago.

Mari: mossi, fatta eccezione per il litorale settentrionale con mare poco mosso. Moto ondoso in aumento in serata fino a mari molto mossi al largo.

Temperature: minime in lieve calo, massime in aumento. Temperature superiori alle medie del periodo.

Qualit dell'aria ieri in Toscana

Agglomerato di Firenze: qualit dell'aria tra accettabile e pessima.

Zona Collinare Montana: qualit dell'aria tra buona e accettabile.

Zona Costiera: qualit dell'aria tra buona e accettabile.

Zona Prato-Pistoia: qualit dell'aria tra accettabile e pessima.

Zona Valdarno Aretino-Valdichiana: qualit dell'aria accettabile.

Zona Valdarno Pisano-Piana lucchese: qualit dell'aria tra accettabile e pessima.

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

Temperature percepite al mattino in calo di circa 3-4 C, anche sensibile nelle localit collinari o montane; Durante le ore centrali si potranno percepire temperature comprese tra i 13 e i 17 C. Una ventilazione meridionale moderata nelle localit costiere potr far percepire temperature inferiori a quelle dell'aria; Tassi di umidit in ulteriore lieve diminuzione potranno far percepire temperature inferiori a quelle dell'aria. Non si prevedono condizioni biometeorologiche a rischio per la salute.

 

 

Allegati