De Tomaso, passi avanti verso il via libera Ue alla formazione dei lavoratori

Economia
23 febbraio 2011
18:44

De Tomaso, passi avanti verso il via libera Ue alla formazione dei lavoratori

FIRENZE Ulteriori passi avanti nella trattativa con l'Unione Europea per ottenere il nulla osta all'avvio dell'attivit di formazione dei lavoratori ex Delplhi di Livorno, indispensabile per la partenza delle produzioni nella nuova societ De Tomaso.

Per fare il punto, anche in vista dell'assemblea dei lavoratori prevista domani a Livorno, l'assessore alle attivit produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini ha convocato oggi un incontro, al quale hanno partecipato rappresentanti di Provincia, Comune di Livorno e Comune di Collesalvetti, i sindacati e un rappresentante di De Tomaso.

L'assessore ha fatto presente che il 16 febbraio sono state consegnate alla rappresentanza italiana a Bruxelles le integrazioni da presentare alla commissione europea e che la rappresentanza ha rassicurato sul fatto che non dovrebbero esservi, a questo punto, ulteriori ostacoli.

"Auspico - ha detto l'assessore che questo sia l'ultimo passaggio e che si possa arrivare quanto prima all'autorizzazione da parte della commissione Ue".

L'assessore ha quindi informato sull'iter del bando regionale per il finanziamento delle attivit di formazione delle imprese, che mette in campo risorse consistenti e al quale la societ De Tomaso ha presentato un progetto sul quale la commissione incaricata della valutazione ha avviato l'istruttoria, richiedendo all'azienda di presentare ulteriori integrazioni entro il 25 febbraio.

"Se tali integrazioni saranno fornite, cos come l'azienda ha affermato, nei tempi e con i contenuti richiesti - ha spiegato Simoncini - credo non possano sussistere altri ostacoli affinch , nei prossimi 15 giorni, il progetto possa essere approvato".

Nel corso dell'incontro Simoncini ha ricordato come Fidi Toscana e Sici abbiamo sottoscritto un prestito obbligazionario convertibile di 2,4 milioni di euro complessivi a favore della De Tomaso e che inoltre in fase di valutazione un altro progetto, presentato dall'azienda sul bando regionale per i progetti strategici.

A fronte di queste notizie i rappresentanti della societ hanno detto che si stanno determinando le condizioni favorevoli all'avvio, entro la fine di marzo, della formazione teorica del lavoratori a Livorno.

A conclusione dell'incontro l'assessore ha informato del fatto che non potr essere presente all'assemblea di domani a Livorno perch chiamato a Roma al ministero dello sviluppo economico per la seconda parte dell'incontro per il protocollo per Massa Cararra, ma che la Regione sar comunque presente con il dirigente della formazione Gianni Biagi.