Partirà dalla Garfagnana, come progetto pilota: è l'Itinerario dell’agrobiodiversità, un viaggio virtuale nell’eccellenza agroalimentare della Toscana.
Il progetto verrà presentato in un convegno mercoledì 24 maggio presso la Sala del Consiglio dell’Unione dei Comuni a Castelnuovo di Garfagnana (Via Vittorio Emanuele 9), in occasione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare del 2023.
La vicepresidente e assessora all’agroaliementare Stefania Saccardi sarà presente in collegamento.
Il convegno potrà essere seguito in streaming all’indirizzo www.regione.toscana.it/diretta-streaming