Corsi istruzione tecnica superiore, ancora pochi giorni per iscriversi

Università e ricerca
Lavoro
11 ottobre 2017
18:49

Corsi istruzione tecnica superiore, ancora pochi giorni per iscriversi

Corsi istruzione tecnica superiore, ancora pochi giorni per iscriversi

FIRENZE Ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti di istruzione tecnica superiore finanziati nell'ambito di Giovanis , il progetto regionale per l'autonomia dei giovani. Degli 11 corsi per i quali sono state aperte le iscrizioni, ne restano ancora sei a disposizione e l'ultima scadenza per il prossimo 20 ottobre.

Questi i corsi ancora aperti:
ITS Eccellenza Agroalimentare Toscana E.A.T
Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali
Numero allievi: 24
Sede del corso: Cortona (AR)
Scadenza iscrizioni: 12 ottobre 2017 (scadenza prorogata)

Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali
Numero allievi: 24
Sede del corso: Grosseto
Scadenza iscrizioni: 12 ottobre 2017 (scadenza prorogata)
Info

ITS per la Manutenzione industriale PRIME
Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi di software
Numero allievi: 20
Sede del corso: Pistoia
Scadenza iscrizioni: 16 ottobre 2017 (ore 12)
Info

ITS per le nuove tecnologie della vita VITA
Tecnico superiore per il sistema qualit di prodotti e processi a base biotecnologica
Numero allievi: 20
Sede del corso: Siena
Scadenza iscrizioni: 20 ottobre 2017
Info

ITS per la mobilit sostenibile Italian Super Yacht Life I.S.Y.L
Tecnico superiore per la mobilit delle persone e delle merci (Deck Officer)
Numero allievi: 20
Sede del corso: Viareggio
Scadenza iscrizioni: 20 ottobre 2017 (scadenza prorogata)
Info

Tecnico superiore per la mobilit delle persone e delle merci (Machinery Officer)
Numero allievi: 20
Sede del corso: Livorno
Scadenza iscrizioni: 20 ottobre 2017 (scadenza prorogata)
Info

I corsi Its sono percorsi formativi gratuiti ad alta specializzazione tecnologica, nati per rispondere alla richiesta delle imprese di profili con nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. La durata di quattro semestri (1800-2000 ore) e possono accedervi giovani tra i 18 e i 30 anni, che abbiano frequentato un percorso biennale di Istruzione e Formazione Tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno. Al termine di ogni corso ITS il titolo rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore attestante l'area tecnologica e la figura nazionale di riferimento, rilasciato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universit e della Ricerca (MIUR).

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata del sito di Giovanis .