
FIRENZE - "Bene ha operato il Comune di Campi Bisenzio utilizzando al meglio le risorse del fondo regionale per il contributo affitti. Fondo regionale e non nazionale: il fondo nazionale non esiste più perché lo Stato di fatto lo ha annullato".
Interviene così l'assessore regionale al welfare e alle politiche per la casa Salvatore Allocca precisando quanto sostenuto dall'assessore alla casa del Comune di Campi Bisenzio.
"Tutte le risorse - continua Allocca - sulle quali adesso possono contare i Comuni sono dunque regionali. Il vero tesoretto è quello: il frutto di un lavoro lunghissimo e delicato messo in piedi per ricalibrare i fondi a disposizione di una voce così importante come quella del sostegno alle locazioni e non depotenziarla. Abbiamo fatto i salti mortali come Regione per far sì che rimanessero invariate le risorse destinate agli affitti, e credo sia bene dirlo" conclude l'assessore.
Nonostante i numerosi tagli imposti dal governo, la Regione infatti anche quest'anno è riuscita ad assegnare al sostegno alla locazione 18 milioni di euro. Otto milioni in un primo momento e altri 6 in seguito a un ulteriore sforzo.
A questi 14 poi è riuscita ad aggiungerne altri 4 da destinare agli interventi di prevenzione di sfratti per morosità incolpevole, cioé quelle morosità legate alla situazione di crisi attuale che ha prodotto licenziamenti e cessazioni di attività.