Conferenza stampa, il punto sui primi tre mesi di controlli nell'anniversario del rogo di Prato

Diritti
Salute
Economia
Lavoro
30 novembre 2014
12:23

Conferenza stampa, il punto sui primi tre mesi di controlli nell'anniversario del rogo di Prato

Conferenza stampa, il punto sui primi tre mesi di controlli nell'anniversario del rogo di Prato

FIRENZE - E' passato un anno dal rogo in cui, il 1 dicembre 2013, sette operai cinesi morirono nella fabbrica dove lavoravano ma anche vivevano. E il primo anniversario della strage della Teresa Moda diventa l'occasione per presentare i dati e fare un bilancio sui primi tre mesi di attivit degli ispettori per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro incaricati dalla Regione di controllare in tre anni 7.700 aziende di tutta l'area metropolitana, oltre la met a Prato. Per il Progetto Lavoro Sicuro, il cui obiettivo anche quello di riportare nella legalit chi adesso non rispetta appieno le regole, sono stati assunti 74 nuovi tecnici assegnati a quattro Asl.

 

I dati dei primi tre mesi saranno forniti nel corso di una conferenza stampa convocata per le ore 14 di luned 1 dicembre 2014 nel salone consiliare del palazzo comunale a Prato. Assieme al presidente della Toscana Enrico Rossi ci saranno il sindaco di Prato Matteo Biffoni, il procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Firenze Tindari Baglione e il responsabile del progetto lanciato dalla Regione Renzo Berti. Sono stati invitati anche i prefetti e i procuratori generali della Repubblica di Firenze, Prato e Pistoia.

 

Nel pomeriggio si susseguiranno altri eventi, conclusi da una cerimonia di commemorazione in via Via Toscana, dove gli operai sono morti.