FIRENZE Il Carnevale di Viareggio stamattina in visita al Meyer, con le sue maschere, col magico mondo dei burattini di Gionata Francesconi, con i segreti della cartapesta. La Fondazione Carnevale ha organizzato oggi per i bambini e le bambine dell'Ospedale Meyer di Firenze una domenica speciale. Presente anche l'assessora alla cultura Sara Nocentini, insieme al Commissario Straordinario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli.
"Burlamacco e Ondina oggi sono andati a rallegrare la domenica dei bimbi del Meyer ha detto l'assessore -. Un grosso grazie sia alla Fondazione che al Meyer per aver creato questa piccola festa. Un modo anche, in questo momento di difficolt per il Carnevale, per rilanciare l'evento e tornare a farlo vivere in tutta la Toscana. Vorrei approfittare dell'occasione ha concluso Sara Nocentini per sottolineare il buon lavoro che sta portando avanti il Commissario Straordinario Pozzoli".
Prima Burlamacco e Ondina hanno introdotto lo spettacolo di burattini, creato da un grande artista del Carnevale di Viareggio, Gionata Francesconi, con Irma Morieri. Poi l'Associazione Hart ha svelato i segreti dei grandi carri allegorici mostrando ai bambini come si fa la cartapesta, tecnica inventata a Viareggio proprio 90 anni fa e che anche quest'anno i maestri utilizzano per i grandi carri che sfileranno l'1, 8, 15, 22 e 28 febbraio 2015.
Nel pomeriggio, alle 15, il Carnevale di Viareggio coinvolger la Casa di Natale di Nicco, a Quarrata. Sar come fare un salto in Lapponia, con case in legno e neve che scende. La struttura sar visitabile fino al 6 gennaio.