Buy Wine e Anteprime di Toscana, incontro fra produttori e buyer a Firenze e nel territorio

Agroalimentare
8 febbraio 2016
16:48

Buy Wine e Anteprime di Toscana, incontro fra produttori e buyer a Firenze e nel territorio

Buy Wine e Anteprime di Toscana, incontro fra produttori e buyer a Firenze e nel territorio

FIRENZE - Intanto si d il via alle iniziative promozionali. Giunge alla sesta edizione  Buy Wine, la manifestazione organizzata  da Toscana Promozione per conto della Regione Toscana con l'obiettivo di favorire l'incontro tra produttori e buyers internazionali che si tiene ogni anno  alla Fortezza da Basso di Firenze. Qui, il 12 e 13 febbraio, 200 produttori toscani incontreranno 240 buyer stranieri tra importatori, distributori, grande distribuzione ecc.  provenienti da mercati  come  Stati Uniti,  Canada e Regno Unito, ma anche da piazze "nuove"  come Brasile, Cina, Est Europa, Turchia o Australia.

Nato nel 2010, Buy Wine un evento in costante crescita che, negli anni, si accreditato come punto di riferimento per i buyer di tutto il mondo interessati al vino toscano. Nell'edizione 2015 sono stati circa 6000 gli incontri di business che hanno portato, nel 63% dei casi, alla stipula di contratti grazie ai quali il 46% delle aziende toscane partecipanti riuscita ad incrementare il proprio fatturato.

Se  Buy Wine si svolge a Firenze,  Anteprime di Toscana andr anche sul territorio. Dal 13 al 20 febbraio13 denominazioni presenteranno agli operatori e ai giornalisti di settore, i vini nuovi introdotti sul mercato a partire dal 2015. Inizia a Firenze la collettiva allo Star Hotel Michelangelo, dove il 13 febbraio saranno presenti 8 denominazioni: Morellino di Scansano, Montecucco, Vini Cortona, Vini di Carmignano, Valdarno di Sopra Doc, Bianco di Pitigliano e Sovana, Colline Lucchesi e Maremma Doc.

Il 14 febbraio, invece, sar la volta dell'Anteprima del Chianti. Si prosegue poi con l'Anteprima Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda di Firenze (15-16/02), l'Anteprima della Vernaccia al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada San Gimignano (17/02) e l'Anteprima del Vino Nobile nella Fortezza di Montepulciano (18/02). Chiude la programmazione di Anteprime di Toscana: Benvenuto Brunello che si terr il 19 e 20 febbraio presso il Chiostro del Museo di Montalcino.

Saranno 240 gli operatori internazionali presenti a  Buy Wine, provengono da  36  Paesi.  Tra questi  Stati Uniti (44), Canada (39), Cina (25), Brasile (12), Australia (12), Giappone (11), Danimarca (10), Germania (8), Corea del Sud (7) e Messico (7) raggiungono  il 72.9% dei buyer internazionali partecipanti. 

Alla Fortezza da Basso ci saranno  200 produttori provenienti da tutta la regione. In testa  Siena e Firenze, rispettivamente con 68 e 55 aziende, seguite da: Grosseto (26), Livorno (12), Arezzo (17), Pisa (13), Pistoia (3), Prato (3) e Lucca (3).

Di alta e altissima qualit la maggioranza dei prodotti proposti: oltre il 63.7% delle aziende ha in catalogo vini di fascia alta, lusso o di nicchia. Il 31.3% delle aziende si colloca nella fascia media, il 4.5% ha dichiarato di avere in catalogo solo vini adatti a tutti.

Tutte le aziende di Buy Wine hanno forte vocazione all'export: il 96.5% gi presente su almeno un mercato. E le esportazioni, nel 52.7% dei casi, rappresentano oltre il 50% del fatturato. Per tutte Buy Wine rappresenta una preziosa opportunit per ampliare il proprio portafoglio clienti e il numero dei mercati di riferimento. Una sfida che le aziende sono pronte a cogliere.