
Torna, Bright Night, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori: le piazze di 10 città toscane si animeranno per la manifestazione, di cui sono promotori gli Atenei toscani, insieme a un’ampia rete di Enti di ricerca con il sostegno della Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì.
Il programma e le iniziative di quest’anno saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà lunedì 12 settembre alle ore 12 presso l’Università di Firenze (Aula Magna – Piazza San Marco, 4).
Intervengono la rettrice dell’Università di Firenze, l’assessora alla ricerca e all’università della Regione Toscana, rettori o rappresentanti delle Università di Pisa, di Siena, Siena Stranieri, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola Alti Studi IMT Lucca e degli enti di ricerca che collaborano alla manifestazione: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), European Gravitational Observatory (EGO), Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
È stato invitato il presidente della Regione Toscana.
La conferenza stampa potrà trasmessa in streaming al seguente link: http://www.unifi.it/webtv
[In collaborazione con l'ufficio stampa dell'Università di Firenze]