Agriturismo. Toscana ancora leader del settore - Scarica il podcast TRN

12 novembre 2015
17:49

Agriturismo. Toscana ancora leader del settore - Scarica il podcast TRN

Toscana Radio News del 12 novembre 2015 Edizione del pomeriggio

 

Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l'Agenzia Toscana Notizie'

 

Edizione a cura di Riccardo Pinzauti. In redazione: Giovanni Ciappelli, Rossana Mamberto. E-mail: trntoscanaradionews@gmail.com. Edizione del pomeriggio del 12/11/2015 anno n.5 n. 321 chiusa alle 16.40.

 

Sommario

 

Dalla Giunta regionale

  • Agriturismo. Toscana ancora leader del settore
  • Salute. Toscana al top nella classifica dei Livelli essenziali di assistenza

 

In Toscana

  • Toscana. Bankitalia, cresce Pil, occupazione e credito alle imprese
  • Carceri. In Toscana un terzo dei detenuti reclusi per droga o tossicodipendenti
  • Pistoia. Hitachi: Landini chiede rispetto degli impegni
  • Firenze. Inchiesta sull'olio EVO trasferita da Torino
  • Monteriggioni (Si). Abusi edilizi: 39 appartamenti sequestrati e 8 indagati
  • Calenzano (Fi). Sciopero con presidio per i lavoratori della C.C.M. Tech
  • Firenze. Scuola cancella la gita alla mostra di arte sacra per la presenza di bimbi non cattolici
  • Firenze. BTO 2015: il programma online

 

Cultura e spettacolo

  • Firenze. In mostra i graffiti pop di Daze
  • Siena. Nozze d'oro al Teatro dei Rinnovati
  • Pisa. Una mostra sui cristalli

 

Notizie di servizio

  • Ferrovie. Domani treni regionali a rischio per lo sciopero RFI
  • Prato. Sportello patenti e invalidi civili si trasferiscono
  • Arezzo. Tetano: vaccinazione gratuita in Valdarno

 

Meteo e qualit dell'aria

  • Previsioni meteo per domani a cura del Lamma
  • Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat
  • Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

 

Dalla Giunta regionale

 

Agriturismo. Toscana ancora leader del settore - Oltre 4 mila strutture che rappresentano il 32% dell'offerta ricettiva regionale, con quasi 55 mila posti letto e 10 milioni di presenze annue che fanno della Toscana una regione leader nel panorama nazionale. La crescita delle strutture agrituristiche costante, e in Toscana dal 1997 ad oggi sono pi che quadruplicati i posti letto e quindi la potenzialit ricettiva (+367,4 % dati Irpet). Solo nel 2014 gli agriturismi toscani hanno segnato un + 2,3% di presenze rispetto all'anno precedente. Stazionaria la durata del soggiorno sia per la componente italiana che per la componente straniera. I numeri sono stati illustrati oggi durante la presentazione di Agri@Tour, il salone giunto alla 14ma edizione in programma ad Arezzo Fiere e Congressi dal 13 al 15 novembre. Alla presentazione erano presenti, tra gli altri, il presidente di Arezzo Fiere Andrea Boldi, e l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi. (AUDIO REMASCHI SU AGRITURISMI)

 

Salute. Toscana al top nella classifica dei Livelli essenziali di assistenza - Per il secondo anno consecutivo, la Toscana 1/a tra le regioni italiane nella classifica della griglia Lea (Livelli essenziali di assistenza): lo certifica l'apposito Tavolo degli adempimenti Lea presso il Ministero della salute. La Toscana ha ottenuto un punteggio di 217 su 225, di tre punti superiore a quello dell'anno scorso, quando risult prima con un punteggio di 214, e il pi alto mai ottenuto finora da una Regione. "Ringrazio di cuore tutti gli operatori della sanit : infermieri, medici, tecnici" ha detto presidente Enrico Rossi, aggiungendo: "Dobbiamo fare ancora meglio, e per questo attuare in tempi rapidi la riforma che abbiamo prospettato". Secondo la conferma di quanto sappiamo: "Pur con tutti i limiti e le difficolt ha commentato Stefania Saccardi, assessore al diritto alla salute -il nostro un sistema che garantisce la migliore risposta ai bisogni delle persone. Voglio ricordare che, al di l di questo primato, la Toscana destina oltre 100 milioni di euro a servizi extra Lea, per offrire prestazioni ancor pi di qualit e rispondere a bisogni a cui le altre Regioni non rispondono".

 

In Toscana

 

Toscana. Bankitalia, cresce Pil, occupazione e credito alle imprese - "Siamo in una fase di ripresa debole". Lo ha affermato Luisa Zappone, direttore della sede regionale della Banca d'Italia in Toscana, che oggi ha presentato l'aggiornamento congiunturale del rapporto di Bankitalia sull'economia toscana. Zappone ha parlato di "segnali di miglioramento" sia sul versante dell'occupazione, sia sul versante del credito: il Pil regionale 2015, secondo le stime di Bankitalia, dovrebbe crescere in linea con la media nazionale, quindi con un aumento intorno allo 0,8%. Tra le note positive, l'aumento del credito erogato alle imprese da banche e societ finanziarie, tornato a crescere (+0,6%) per la prima volta dalla fine del 2011, accompagnato un calo dei tassi di interesse. Buona anche la performance sul fronte dell'aumento dell'occupazione , che segna un +1,6%, al di sopra della media nazionale e delle altre regioni del Centro Italia. Ma sentiamo la stessa Zappone. (AUDIO ZAPPONE SU RAPPORTO BANKITALIA)

 

Carceri. In Toscana un terzo dei detenuti reclusi per droga o tossicodipendenti - "In Toscana abbiamo numeri impressionanti perch su 3.247 detenuti abbiamo 1.071 persone recluse per reati legati alla detenzione di stupefacenti e 836 tossicodipendenti. Nelle carceri toscane abbiamo circa il 50% dei detenuti coinvolti in questioni di droghe e per reati legati alla droga. E' necessario un intervento per modificare la legge attuale in materia e per attuare le misure alternative che sono solo sulla carta". Lo ha detto il garante toscano dei detenuti Franco Corleone, illustrando oggi un approfondimento sul tema della 'droga in carcere'. Il garante ha inoltre parlato del difficile iter della chiusura del'Opg di Montelupo: "Siamo gi fuori legge, la Toscana ha ancora di 3 mesi di tempo per la sua chiusura". (AUDIO CORLEONE SU OPG E CARCERE)

 

Pistoia. Hitachi: Landini chiede rispetto degli impegni - Il leader della Fiom Cgil Maurizio Landini ha incontrato oggi i dipendenti della fabbrica pistoiese ex AnsaldoBreda oggi Hitachi. "La Fiom non ha mai apprezzato molto la scelta di vendere AnsaldoBreda ha detto Landini -, abbiamo sempre sostenuto l'idea che fosse utile la costruzione di un polo dei trasporti nazionale, detto questo, quello che pensiamo adesso che necessario che gli impegni presi ad oggi verbalmente siano nelle prossime settimane e nei prossimi mesi confermati, affinch il processo di integrazione sia davvero un processo di integrazione che qualifichi le competenze che esistono nel nostro Paese, sia nel costruire treni, sia sui sistemi di segnalamento ferroviario".

 

Firenze. Inchiesta sull'olio EVO trasferita da Torino - C' anche il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci tra i reati ipotizzati dalla procura di Torino nell'inchiesta sull'olio extravergine. Sulla base di questa nuova ipotesi, che si aggiunge alla frode in commercio, la procura subalpina ha disposto il trasferimento dell'inchiesta a Firenze, Genova, Spoleto e Velletri. La maggior gravit del reato ipotizzato, spiega in una nota il procuratore Capo di Torino Armando Spataro, "determina la competenza delle Procure della Repubblica" dei luoghi di produzione degli oli oggetto delle indagini. La decisione stata presa dal sostituto procuratore Raffaele Guariniello, "in piena intesa" con il procuratore Spataro, nell'ambito dell'inchiesta sulla messa in commercio di sette distinti prodotti oleari per qualit che, secondo l'ipotesi accusatoria, appaiono non corrispondenti alle caratteristiche ("olio extravergine") figuranti sulle etichette. Dal canto suo il gruppo spagnolo Deoleo, che gestisce i marchi Bertolli, Carapelli e Sasso, ha affermato che "l'olio extravergine commercializzato dal gruppo rispetta e rispetteranno i pi elevati standard qualitativi e le norme pi restrittive in vigore". Per questo motivo annuncia l'intenzione di chiedere nei termini prestabiliti una "controprova per verificare l'assaggio effettuato dai Nas".

 

Monteriggioni (Si). Abusi edilizi: 39 appartamenti sequestrati e 8 indagati 39 appartamenti sequestrati e 8 persone iscritte nel registro degli indagati con l'ipotesi di accusa in concorso e a vario titolo di lottizzazione abusiva, violazione del vincolo paesaggistico e falsit ideologica. I sigilli, secondo quanto riportato da La Nazione, sono scattati ad alcune recenti costruzioni realizzate a Uopini nel comune di Monteriggioni e l'operazione stata eseguita dai Carabinieri della squadra di Polizia Giudiziaria, dalla Polizia Municipale e dagli uomini della forestale. Gli accertamenti giudiziari sono stati disposti dal sostituto procuratore Aldo Natalini su "illegittimi e comunque inefficaci titoli abitativi". Gli inquilini potranno continuare ad abitare negli appartamenti sequestrati, in affidamento giudiziario. Tra gli indagati gli amministratori della societ incaricata della costruzione, l'ex assessore ai lavori pubblici del Comune di Monteriggioni e gli ex responsabili dell'Ufficio tecnico comunale. Numerose le parti offese tra cui i proprietari degli appartamenti sequestrati, il Comune di Monteriggioni e la Soprintendenza ai beni culturali di Siena.

 

Calenzano (Fi). Sciopero con presidio per i lavoratori della C.C.M. Tech - Otto ore di sciopero e un presidio davanti ai cancelli domani mattina, venerd 13 novembre. questa la risposta degli 11 lavoratori della C.C.M. Tech di Calenzano, a fronte della decisione dell'azienda di mettere in liquidazione l'attivit . La C.C.M. Tech, societ di servizi della multinazionale americana ATC, opera nel settore dell'Oil&Gas ed un fornitore preferenziale di GE Nuovo Pignone per cui effettua revisioni di qualsiasi tipo di macchina e montaggio di sezioni di compressori e turbine a gas. La Direzione aziendale ha consegnato ai dipendenti le lettere di licenziamento, per questo motivo si mobiliteranno mettendo in campo per domani uno sciopero di 8 ore e un presidio dalle 9 alle 11.30 davanti allo stabilimento.

 

Firenze. BTO 2015: il programma online Tutto pronto per BTO 2015, la manifestazione di riferimento per il mondo del turismo 2.0 che si svolger alla Fortezza da Basso di Firenze il 2 e 3 dicembre. Il dettaglio del programma online: www.buytourismonline.com. Sar un'edizione all'insegna della SYNCHRONICITY che, ancora una volta, coinvolger i maggiori marchi dell'industria turistica internazionale. Durante la manifestazione verranno presentate ricerche esclusive tra cui quelle di PhoCusWright®, Criteo, Episteme e FutureBrand. Il programma si arricchisce anche di un'altra collaborazione di eccellenza grazie a "Signori del Vino", il ciclo di trasmissioni televisive co-ideate e condotte da Marcello Masi, direttore del TG2. Tra le ultime conferme quella di Fabio Zaffagnini di Rockin' 1000 che sar a Firenze per ricevere il premio di BTO come miglior evento web dell'anno.

 

Firenze. Scuola cancella la gita alla mostra di arte sacra per tutelare i non cattolici - Niente mostra d'arte ai bambini: le opere sacre esposte, tra cui la Crocifissione bianca di Marc Chagall che stata sistemata in Battistero a Firenze e davanti ala quale ha sostato il Papa, potrebbero collidere con la "sensibilit delle famiglie non cattoliche visto il tema religioso della mostra". A decidere di annullare la visita all'esposizione, scrive oggi il quotidiano La Nazione, stato il consiglio di interclasse della scuola elementare 'Matteotti' del capoluogo toscano, "per venire incontro alla sensibilit delle famiglie non cattoliche visto il tema religioso della mostra". La mostra in questione "Bellezza divina", allestita in Palazzo Strozzi e dedicata alla visione del sacro da parte di artisti come Van Gogh, lo stesso Chagall, Fontana, Picasso, Matisse e Munch. La decisione del consiglio di interclasse ha suscitato la reazione di molti genitori. Critiche anche da parte del sindaco di Firenze, Dario Nardella: "Forse che io, cattolico, non possa fare una gita ad Istanbul o a Tel Aviv perch queste citt ferirebbero il mio credo?".

 

Cultura e spettacolo

 

Firenze. In mostra i graffiti pop di Daze - L'arte dei graffiti americani approda a Firenze: da domani al 10 febbraio la Galleria di Palazzo Coveri ospita la mostra dell'artista Chris Ellis, conosciuto come Daze tra gli artisti, una delle firme della Graffiti art americana, di cui vengono esposti 19 lavori a tecnica mista di varie dimensioni e 2 sculture del 2013.. Daze ha dato inizio alla sua carriera nella met degli anni '70, dipingendo nella metropolitana di New York mentre frequentava la Scuola superiore di Arte e Design. La sua prima collettiva stata proprio a New York nel 1981, lavorando a fianco di artisti come Jean Michel Basquiat e Keith Haring.

 

Siena. Nozze d'oro al Teatro dei Rinnovati - Il Comune di Siena festeggia tutti i coniugi che in questo 2015 hanno raggiunto i 50 anni di matrimonio con un appuntamento in programma sabato prossimo 14 novembre, alle ore 11 al Teatro dei Rinnovati. L'appuntamento, aperto anche a familiari e amici delle coppie, prevede intrattenimenti a cura dell'associazione Il Grappolo, e canti senesi con l'associazione culturale La Spennachiera, per concludersi con un brindisi augurale. A tutti i festeggiati il sindaco consegner una pergamena a ricordo.

 

Pisa. Una mostra sui cristalli Sar ospitata al Museo di Storia Naturale dell'Universit di Pisa con sede alla Certosa di Calci, la mostra temporanea "Cristalli e simmetrie", aperta dal 14 novembre fino al 6 dicembre. La mostra sar visitabile tutti i giorni in orario di apertura del Museo. Il sabato pomeriggio sono previsti laboratori destinati ai visitatori del Museo, e, su prenotazione, il marted e il gioved mattina saranno effettuati percorsi didattici dedicati alle scuole. La mostra curata dal Museo, dai Dipartimenti di Matematica e Scienze della Terra, dall'Associazione La Nuova Limonaia, ed sponsorizzata dalla Societ italiana di Mineralogia e Petrologia.

 

Notizie di servizio


Ferrovie. Domani treni regionali a rischio per lo sciopero RFI - Potrebbe essere un'altra giornata difficile per i pendolari quella di domani, venerd 13 novembre, per i pendolari: le segreterie regionali toscane dei sindacati Filt, Fit e Uilt hanno indetto uno sciopero del personale della Rete Ferroviaria Italiana addetto alla circolazione dei treni per 8 ore, dalle ore 9.00 alle 17.00 del 13 novembre. Ferrovie dello Stato assicura che la circolazione dei treni a lunga percorrenza sar regolare, ma variazioni al servizio potrebbero verificarsi anche prima o dopo gli orari della protesta sindacale.

 

Prato. Sportello patenti e invalidi civili si trasferiscono - Da venerd 13 novembre gli sportelli per appuntamenti patenti e invalidi civili si trasferiscono presso l'ex Presidio Misericordia e Dolce, via Cavour, 87 a Prato - Edificio 1 - piano terra - stanza polifunzionale n. 2. Lo sportello patenti aperto al pubblico il luned dalle ore 12.30 alle ore 16.00; il marted e venerd dalle ore 9.00 alle ore 11.30 La visita pu essere prenotata anche inviando una e-mail all'indirizzo patenti@usl4.toscana.it. In tutte e due i casi la data dell'appuntamento verr comunicata sempre per e-mail all'indirizzo scrivente entro tre giorni.

 

Arezzo. Tetano: vaccinazione gratuita in Valdarno - Basta poco. Specie chi ama lavorare il giardino o coltivare un orto o tenere animali da cortile. Un graffio, un taglietto e se non si vaccinati il tetano potrebbe manifestarsi con tutte le conseguenze, anche drammatiche a cui pu portare. Anche quest'anno la provincia di Arezzo ha pianto persone decedute. E per altre ci sono state conseguenze pesantissime. Nello specifico i casi del 2015 hanno riguardato un uomo di 74 anni del Casentino, guarito, una donna di 84 anni del Valdarno, deceduta, ed un uomo di 87 anni della Valdichiana, deceduto. Nessuno di loro aveva mai effettuato la vaccinazione antitetanica. Vaccinarsi facile, rapido, senza controindicazione e gratuito. Si pu fare sempre, esattamente come i richiami per quanti il vaccino lo hanno gi eseguito, ma sabato 14 novembre c' un'occasione speciale. E' il "Tetano day", una giornata dedicata alla conoscenza e all'accesso libero agli ambulatori della Usl8, questa volta per la sola zona del Valdarno. L'ambulatorio zonale di vaccinazione per adulti, presso l'Ospedale Santa Maria alla Gruccia, sar aperto dalle 9 alle 13. Si potr accedere senza prenotazione e gratuitamente.

 

Meteo e qualit dell'aria

 

Previsioni meteo per domani a cura del Lamma

 

Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto per nubi basse in pianura con locali brevi pioviggini in serata, velato in montagna. Possibili foschie o nebbie nei fondovalle dell'interno in mattinata.

Venti: deboli variabili.

Mari: poco mossi.

Temperature: minime in contenuto aumento, massime in lieve calo.

 

Qualit dell'aria ieri in Toscana, a cura dell'Arpat

 

I dati sulla qualit dell'aria ieri in Toscana sono consultabili direttamente on line, all'indirizzo web http://www.arpat.toscana.it/apps/bollaria/f?p=bollaria:regionale:0.

 

Meteo e salute a cura del Cibic-Unifi per domani

 

Giornata soleggiata sulle localit montane, ancora nubi basse e nebbie su coste e pianure al mattino in attenuazione durante la giornata. Al mattino si potranno verificare condizioni di disagio da freddo su livelli deboli sulle localit interne e montane. Durante le ore centrali temperature percepite stabili o in lieve calo in montagna e comprese tra i 15 e i 18 C, valori ancora elevati rispetto alle medie stagionali. Si consiglia di svolgere attivit all'aperto dalla tarda mattinata e durante il primo pomeriggio.

Allegati