FIRENZE La difesa di Firenze, in caso di piena dell'Arno, si affida agli argini artificiali rimuovibili, un sistema modulare che, a regime, sar costituito in parte da gonfiabili e in parte da paratie rigide.
La Regione, ha puntato su questo strumento innovativo, gi utilizzato da molti paesi europei, come soluzione pratica, veloce e a costi contenuti per fare fronte ad eventuali rischi di esondazione dell'Arno. Si tratta ovviamente di una modalit operativa temporanea, in attesa che vengano completati gli interventi g avviati, a monte della citta (casse d'espansione ed innalzmaneto della diga di Levane), per la messa in sicurezza di Firenze.
Il sistema verr sprimentato sabato 28 febbraio a Firenze, nel corso di un'esercitazione organizzata dalla Regione in collaborazione con la Protezione Civile e con il Comune di Firenze.
La simulazione coprir un tratto di argine dell'Arno di 100 metri, compreso fra via De Andr , via di Varlungo e via Gobetti, all'altezza dell'Obihall. La simulazione partir intorno alle 7.30 e si protrarr per circa 4 ore fino alle 12.
La prima fase, fra le 7 e le 10, vedr il montaggio e la partenza dei sei camion incaricati del trasporto del materiale sul posto.
Dalle 10 alle 12 circa montaggio degli argini gonfiabili lungo la sponda dell'Arno.
All'iniziativa saranno presenti insieme al presidente Enrico Rossi anche il sindaco di Firenze Dario Nardella e Erasmo d'Angelis, responsabile della struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e lo sviluppo delle risorse idriche.
La stampa invitata a partire dalle ore 11.30