
A portare i saluti del presidente della Regione Toscana, il vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Scaramelli: «Importante opportunità di confronto che consente di costruire e programmare il futuro delle Scotte nei prossimi tre anni – ha commentato Scaramelli -. Abbiamo constatato lo straordinario lavoro fatto durante la pandemia, l'importanza delle risorse stanziate, la presenza delle valorose risorse umane che hanno lavorato instancabilmente in questo anno difficile. Nei prossimi tre anni le risorse consentiranno ulteriori adeguamenti della struttura, dal polo didattico al pronto soccorso pediatrico, la sinergia con il territorio e il collegamento sempre più intenso con la pharma valley toscana».
Presente all’evento anche il sindaco di Siena Luigi De Mossi: «Credo che il nostro ospedale, e la nostra sanità tutta, debba necessariamente fare tesoro di quello che è successo fino ad oggi in tema di pandemia, perché questo tesoro ci servirà anche nella cosiddetta normalità, quando ci potremo riappropriare delle nostre vite e dalla nostra quotidianità – ha detto il primo cittadino -. Le Scotte sono state un vero e proprio modello nazionale, noi questa eccellenza la vogliamo mantenere anche quando il momento di emergenza sarà terminato».
Hanno partecipato al convegno, insieme alla Direzione Aziendale e ai direttori di Dipartimento, anche Enrico Sostegni, presidente della Terza Commissione, Sanità e Politiche Sociali della Regione Toscana; Andrea Ulmi, vicepresidente Terza Commissione, Sanità e Politiche Sociali Regione Toscana; Elena Rosignoli, consigliere Regione Toscana; David Bussagli, delegato alla Sanità per ANCI Toscana; Giuseppe Gugliotti, presidente Società della Salute Senese; Francesca Appolloni, assessore alla Sanità del Comune di Siena; Roberto Monaco, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Siena; Michele Aurigi, presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Siena; Massimo Ferrandi, presidente Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica; Francesco Dotta, delegato alla Sanità Università di Siena.