Por Fesr 2014-2020
Sovvenzione pari al 85% della spesa ammessa in conto capitale a fondo perduto per ogni tipo di spesa ammessa. Domande online entro le ore 12 del 28 febbraio 2022
Pubblicata la graduatoria definitiva del bando e scorrimento graduatoria (17 febbraio 2022). Settore manifatturiero e servizi e settore turistico. Por Fesr 2014-2020, azione 3.4.2 "Incentivi all’ac...
Il 17 gennaio 2022 è stata notificata alla Commissione europea la proposta di Accordo di Partenariato della politica di coesione per il settennato 2021-2027 dell'Italia
Elenco dei beneficiari del Fesr in Toscana aggiornato al 31 dicembre 2021. Trasparenza sull'uso dei fondi UE. In un foglio elettronico, scaricabile anche dal portale OpenCoesione, tutti i dati, in ...
Il team Iron House del San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa, il Graf Team, dell’Istituto Bianciardi di Grosseto, il team Regeneration Z dell’Istituto Roncalli di Poggibonsi, il team Teens Voic...
I risultati sull’attuazione del programma al 31 ottobre 2021
Bando sospeso dal 30 novembre 2021 e aperto nuovo bando 2021 (decreto del 8 novembre 2021). Bando aperto dal 4 gennaio 2021 fino ad esaurimento risorse, rivolto a micro e piccole imprese giovanili ...
Online ordine del giorno e documenti della seduta del Comitato di sorveglianza del 26 novembre 2021
Por Fesr 2014-2020: azione 3.5.1 "Fondo di microcredito "Creazione di impresa giovanile, femminile e di destinatari di ammortizzatori sociali". Domande online dal 6 dicembre 2021
Ammessi 213 team (classi o gruppi di classi), di cui il 22% nel Centro-Nord e il 78% nel Mezzogiorno, per un totale di 145 istituzioni scolastiche. In Toscana ammesse 4 classi.