Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
Industria, la Commissione europea ha presentato l'esame delle dipendenze strategiche dell'Europa
L'Accademia mira a coordinare efficacemente gli sforzi di riqualificazione e di sviluppo delle competenze a livello europeo
La Commissione UE elabora una strategia volta a promuovere il lavoro dignitoso in tutto il mondo e prepara il divieto dei prodotti derivanti dal lavoro forzato
Sospende inoltre i pagamenti a favore di entità russe nell'ambito dei contratti esistenti. Tutti i progetti in corso cui partecipano organizzazioni di ricerca russe sono in fase di riesame.
Spazio: l'UE vara un sistema di connettività via satellite e potenzia l'azione sulla gestione del traffico spaziale per un'Europa più digitale
Una giuria composta da giornalisti internazionali e specialisti dello sviluppo internazionale provenienti da tutto il mondo sceglierà i vincitori
Prevista anche la creazione di "brevi corsi" di training per lo sviluppo delle competenze digitali della forza lavoro, con particolare attenzione ai lavoratori delle Pmi.
Inviti a presentare proposte indetti nell'ambito della sezione Media di Europa creativa per il 2022, la cui dotazione totale è di 226 milioni
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020