Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2023
Aggiornamento delle norme sulla commercializzazione dei prodotti
-
8 giugno 2023 15:00 – 18:30 Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo 10, Firenze (Italia)
Le regioni in prima linea per un'Unione dell'uguaglianza
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2023
Stanziati 1,2 miliardi di euro per la difesa
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2023
-
Le regioni in prima linea per un'Unione dell'uguaglianza
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2023
In Primo Piano
Un blocco di costruzione della traduzione automatica, eTranslation, finanziato grazie al Connecting Europe Facility (CEF) Telecom.
Le eventuali misure che limitano la libera circolazione devono essere non discriminatorie e proporzionate. In linea di massima gli Stati membri non dovrebbero rifiutare l'ingresso dei viaggiatori p...
Agroalimentare: il Parlamento Ue ha approvato gli emendamenti correttivi presentati dagli eurodeputati De Castro e Dorfmann a difesa del vino. L’Italia è il primo produttore ed esportatore mondiale...
Applicazione delle nuove norme per la promozione della sanità animale e la lotta alla resistenza antimicrobica
L'assistenza rientra nel più ampio sostegno fornito dall'UE alla regione, anche attraverso i contributi di Team Europa alla risposta globale alla COVID-19. L’UE annuncia 175 milioni di euro.
Nei prossimi mesi il Parlamento europeo e il Consiglio discuteranno il progetto di dichiarazione.
Dispositivi "intelligenti", Commissione UE pubblica la relazione finale dell'indagine sull'internet degli oggetti di consumo
Il piano contro il cancro continua ad operare in tandem con la missione sul cancro prevista da Horizon Europe.
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020