Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
La Regione Toscana e la Regione Emilia-Romagna, organizzano un webinar con l'Unità di collegamento del Servizio Ricerca del Parlamento Europeo (EPRS) per rafforzare il dialogo tra i diversi livelli...
Un certificato digitale
L'ambizione dell'UE è quella di raggiungere la sovranità digitale
L’Ue ha recentemente modificato la normativa adottando una riforma della legislazione in materia di diritto d’autore
La proposta passerà ora al vaglio del Parlamento europeo e del Consiglio. Una volta adottata, gli Stati membri avranno due anni di tempo
La Commissione UE approva il regime di aiuti dell'Italia pari a 511 milioni per gli operatori commerciali del trasporto ferroviario di passeggeri per i danni subiti a causa della pandemia
La Commissione approva un regime italiano da 61,4 milioni di euro a sostegno dei datori di lavoro privati
Le perdite economiche dovute alla maggiore frequenza di eventi meteorologici estremi sono in aumento e quelle conteggiate in UE superano già, da sole, una media di 12 miliardi l'anno
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020