• Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024

    A gennaio dialogo  sul futuro dell'industria automobilistica

  • Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024

    La Commissione europea limita l'uso di un sottogruppo di sostanze PFAS

In Primo Piano

Il primo gennaio sono entrate in vigore nuove norme di trasparenza che aiuteranno gli Stati membri dell'UE a reprimere le frodi in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA).

La Commissione approva un regime italiano di aiuti di Stato da 17,7 miliardi di euro a sostegno dello sviluppo di un sistema di stoccaggio centralizzato dell'energia elettrica

UE investe altri 2 miliardi di euro di proventi dello scambio di quote di emissioni in progetti di infrastrutture per l'energia pulita negli Stati membri tramite il Fondo per la modernizzazione

La Commissione europea propone di abbassare lo stato di protezione internazionale del lupo da specie "rigorosamente tutelata" a specie "tutelata"

Alcuni progetti riguardano inoltre i settori dello stoccaggio dell'energia, dell'energia solare, delle energie rinnovabili, del ferro e dell'acciaio, delle raffinerie, dei prodotti chimici, del cem...

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto l’accordo provvisorio sul regolamento alla base della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).

Il governo del Ruanda ha confermato il proprio interesse ad avviare negoziati su un accordo di partenariato economico con l'UE ed ha accettato di avviare un processo di esame scrupoloso dei vari as...

Per stimolare gli scambi bilaterali di merci, aumentare i flussi di investimenti

Bandi e Programmi

I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.

I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.

Newsletter Europa

Iscriviti alla newsletter Europa
Inserisci qui il tuo indirizzo email
Scegli se iscriverti o cancellarti dall'invio della newsletter
Testo da Identificare Rigene CAPTCHA