Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di giugno 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di giugno 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
Questi 180 miliardi di euro possono riflettersi non solo ora, ma anche nel futuro, in termini di disoccupazione e difficoltà negli investimenti
Seminario online "Il ruolo delle fattorie dimostrative nei sistemi di conoscenza e innovazione agricola: una prospettiva politica" svoltosi in 12 ottobre 2021
Il nuovo finanziamento è il risultato della modifica di due programmi operativi del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD)
In Italia il programma operativo nazionale "Governance e capacità istituzionale" riceverà un totale di 1,2 miliardi di euro.
In Italia 1 miliardo di euro in più per migliorare la transizione digitale nelle scuole. In Germania, il Land Renania settentrionale-Vestfalia riceverà 110 milioni per sostenere in particolare i gi...
Tra le misure l'estensione delle misure di flessibilità, già in vigore, fino al 1...
Lo scopo è fornire un sostegno per i costi fissi non coperti degli operatori che hanno dovuto ridurre la propria attività commerciale a causa della pandemia
Il traguardo è fare in modo che tutti i responsabili politici all’atto di avviare un’iniziativa politica, riflettano su partecipazione
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020