Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
Con un budget totale di oltre 200 milioni di euro, le sovvenzioni finanzieranno progetti in 22 argomenti
Tra i 6 temi ci sono: Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO), Passaporto digitale dei prodotti: sistemi sostenibili e circolari, Centri Internet più sicuri (SIC)
Adottata dal Consiglio la nuova PAC per il periodo 2023-2027
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a Bruxelles ha evidenziato il ruolo positivo del programma toscano Giovanisì
Proposta di regolamento UE dovrà ora essere formalmente adottato dal Consiglio e dal Parlamento europeo prima di poter entrare in vigore.
Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare lancia consultazione pubblica per parere scientifico sul Nutri-score
Il programma di lavoro della Commissione europea prevede 42 nuove iniziative strategiche per quanto riguarda i sei obiettivi prioritari.
Commissione UE adotta il piano di emergenza per l'approvvigionamento alimentare e la sicurezza di tale approvvigionamento in tempi di crisi
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020