Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
Nel 2022 la Commissione presenterà proposte legislative per modernizzare ulteriormente il sistema IVA, compreso il rafforzamento di Eurofisc.
Il nuovo accordo serve a che le norme dell'UE sull'IVA siano pienamente allineate alle priorità politiche UE.
Le norme riviste sullo scambio automatizzato di determinate categorie di dati permetteranno di stabilire collegamenti tra i reati nell'UE in maniera molto più efficiente.
Il processo di riforma della PAC è iniziato nel 2018, quando la Commissione UE ha pubblicato la sua proposta iniziale
Aiuti di Stato: la Commissione UE approva la carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 per l'Italia
La Commissione adotta norme rivedute in materia di aiuti di Stato a favore di importanti progetti di comune interesse europeo
Nuovi orientamenti sugli aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio
La Commissione UE delinea il futuro del quadro temporaneo per sostenere la ripresa post pandemia da covid-19
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020