Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2023
Aggiornamento delle norme sulla commercializzazione dei prodotti
-
8 giugno 2023 14:00 – 17:30 Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo 10, Firenze (Italia)
Le regioni in prima linea per un'Unione dell'uguaglianza
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2023
Stanziati 1,2 miliardi di euro per la difesa
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2023
-
Le regioni in prima linea per un'Unione dell'uguaglianza
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2023
In Primo Piano
Una volta che il regolamento modificato sarà in vigore, tutti gli Stati membri che desiderano rivedere il proprio piano di ripresa e resilienza per ricevere finanziamenti aggiuntivi dovranno includ...
Ci sono 4,2 miliardi di euro a sostegno della mobilità e della cooperazione nei settori dell'istruzione e della formazione
L’UE istituisce il nuovo numero di assistenza telefonica a livello di Unione europea
La Commissione UE ha presentato nuove norme per combattere le frodi dell'Iva e sostenere le imprese dell'UE
E’ stato raggiunto, in sede di Consiglio dell'UE, l’accordo sulla proposta di direttiva della Commissione UE che garantisce un'aliquota d'imposta effettiva minima per i grandi gruppi multinazionali...
L'Aber e il Fiber rivisti, così come le Linee guida per l'agricoltura, si applicheranno a partire dal primo gennaio 2023.
Aiuti di Stato: la Commissione UE approva un regime italiano da 34,4 milioni di euro a sostegno delle aziende nel contesto della guerra in Ucraina
Commissione UE ha pubblicato i risultati della valutazione delle norme sugli aiuti di Stato relative ai servizi di interesse economico generale applicabili ai servizi sanitari e sociali
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020