Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di giugno 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di giugno 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
Digitale: la Commissione UE ha presentato “Chips for Europe” per far fronte alle carenze di semiconduttori e rafforzare la produzione europea
La Commissione UE approva un regime da 3,8 miliardi di euro che l'Italia ha predisposto per sostenere la diffusione di reti Gigabit
Agroalimentare, firmati tre contratti di servizio per una catena alimentare.
Le regole comportano un allineamento con obiettivi dell'UE e traguardi fissati nell'European Green Deal e con altre recenti modifiche nei settori dell'energia e dell'ambiente
Neutralità climatica entro il 2050 servono ingenti investimenti privati.
Un blocco di costruzione della traduzione automatica, eTranslation, finanziato grazie al Connecting Europe Facility (CEF) Telecom.
Le eventuali misure che limitano la libera circolazione devono essere non discriminatorie e proporzionate. In linea di massima gli Stati membri non dovrebbero rifiutare l'ingresso dei viaggiatori p...
Agroalimentare: il Parlamento Ue ha approvato gli emendamenti correttivi presentati dagli eurodeputati De Castro e Dorfmann a difesa del vino. L’Italia è il primo produttore ed esportatore mondiale...
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020