Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
A gennaio dialogo sul futuro dell'industria automobilistica
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
La Commissione europea limita l'uso di un sottogruppo di sostanze PFAS
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
In Primo Piano
L'aiuto previsto nell'ambito del regime assumerà la forma di sovvenzioni dirette a favore dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica.
La decisione di non prorogare il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato legato all'emergenza Covid-19 oltre il 30 giugno 2022,
La stagione degli incendi del 2022 è iniziata con una prolungata siccità nell'Europa meridionale e le condizioni che ne sono derivate hanno già causato numerosi focolai prematuri di incendi
Restrizione ambito di applicazione della zona di sicurezza per quanto riguarda la doppia distribuzione, ovverosia una situazione in cui un fornitore vende i suoi beni o servizi tramite distributori...
Per i veicoli a motore si è fatto prevalentemente ricorso al richiamo del prodotto a causa di problemi tecnici, mentre per i giocattoli ci si è incentrati sulla presenza di sostanze chimiche perico...
Sebbene gli Stati membri decidano autonomamente il numero di migranti legali che intendono accogliere, l'UE può fornire loro sostegno tramite strumenti pratici e operativi.
Oltre due terzi della garanzia dovrebbero essere destinati agli investimenti nei paesi dell'allargamento e del vicinato e a finanziare la ricostruzione postbellica in Ucraina.
La Commissione sostiene l'impegno dell'industria a decuplicare le capacità di produzione di elettrolizzatori nell'UE
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020