• Candidature per Young Elected Politicians 2023 

    Opportunità per i giovani rappresentanti politici eletti

  • Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di febbraio 2023

    Premio europeo per le regioni imprenditoriali 2024: aperte le candidature

  • Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di gennaio 2023

    La Croazia ha adottato l'euro ed entra nella area Schengen

In Primo Piano

L'Angola è attualmente la settima destinazione africana degli investimenti dell'UE, a cui è rivolto il 5,4% degli investimenti esteri diretti dell'UE nel continente, per un volume totale di 10 mili...

Alla fine del mese di novembre il Consiglio dei ministri della Cultura dell'Unione europea ha approvato il Piano di lavoro dell'UE per la cultura 2023-2026.  Per i prossimi quattro anni, l'acc...

Il progetto, al quale partecipa anche Regione Toscana, è finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, con un budget di circa 4.000.000 euro e ha una durata di 4 anni, dal 2021 al 2024 .

L'UE e il Giappone, già all'avanguardia nelle tecnologie dell'idrogeno, collaboreranno per poter produrre, scambiare, trasportare, stoccare distribuire e usare, in modo sostenibile e a prezzi acces...

Nell'ottobre 2022 la Commissione ha approvato la creazione di una nuova alleanza europea per l'industria solare fotovoltaica a sostegno degli obiettivi della strategia dell'UE per l'energia solare<...

L'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER) pubblica immediatamente un avviso di correzione del mercato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e ne informa la...

Nuove norme con l'obiettivo di rendere i disegni e modelli industriali più rapidi e meno costosi

Secondo l'edizione 2022 del quadro di valutazione dell'UE sugli investimenti in R&S delle imprese, pubblicata dalla Commissione UE, l'industria europea ha rimesso in moto gli investimenti in ri...

Bandi e Programmi

I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.

I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.

Newsletter Europa

Iscriviti alla newsletter Europa
Inserisci qui il tuo indirizzo email
Scegli se inscriverti o cancellarti dall'invio della newsletter