La Commissione UE approva il regime di aiuti dell'Italia pari a 511 milioni per gli operatori commerciali del trasporto ferroviario di passeggeri per i danni subiti a causa della pandemia

La Commissione approva un regime italiano da 61,4 milioni di euro a sostegno dei datori di lavoro privati

Le perdite economiche dovute alla maggiore frequenza di eventi meteorologici estremi sono in aumento e quelle conteggiate in UE superano già, da sole, una media di 12 miliardi l'anno

Programma LIFE: l'UE investe 121 milioni di euro in progetti a favore dell'ambiente, della natura e dell'azione per il clima

Con un utilizzo più massiccio di dati sosterrà la creazione di modelli informatici

Le norme prevedono ulteriori riduzioni dei prezzi del roaming all'ingrosso, cioè i prezzi che gli operatori si applicano a vicenda per l'utilizzo delle rispettive reti quando i loro clienti viaggia...

La categoria di prodotti più segnalata sono i giocattoli (27 % delle segnalazioni totali), seguita dai veicoli a motore (21 %) e dagli apparecchi e dispositivi elettrici (10 %).

Nuovo vaccino da una società della Johnson & Johnson, autorizzazione avallata dagli Stati membri

Aziende di biotecnologie, produttori e autorità pubbliche UE e mondiali per individuare le nuove varianti del covid-19

Un sistema di ricerca e innovazione in campo sanitario a livello dell'UE che agevoli la trasformazione delle conoscenze scientifiche in innovazioni

Gli orientamenti sono volti a istituire un sistema che sia in grado di accogliere mezzi cartacei e digitali.

Lo ha approvato il comitato per la sicurezza sanitaria dell'UE

Un bando da 619 milioni, un bando da 633 milioni e un terzo bando da  626 milioni di euro.

Sostegno dell'Europa a progetti di partenariato per trasferire tecnologie tra PMI attive nelle industrie TCLF e proprietari di tecnologia.

Tra queste anche dispositivi e sensori a basso costo, indossabili, intelligenti e robotica/intelligenza artificiale per la telemedicina.

Per produrre a richiesta, per via digitale, prodotti specializzati ed economicamente vantaggiosi. 

Forma una squadra (max 5 partecipanti) e realizza un video di massimo un minuto
Scadenza per la presentazione dei video: 16 aprile 2021

Premio per giornalisti di tutto il mondo per articoli e inchieste dedicate al nostro pianeta ed ai suoi abitanti,