La Commissione UE ha presentato una nuova normativa per agevolare la circolazione delle macchine mobili sulle strade pubbliche europee

Industria a zero emissioni nette: la Commissione europea ha presentato una nuova normativa per rendere l'UE l'epicentro della produzione di tecnologie pulite

Verso catene di approvvigionamento per il futuro verde e digitale dell'UE

Al momento dell'avvio del progetto, 11 paesi hanno ufficialmente confermato la loro partecipazione.

La Commissione UE invita l'industria a presentare proposte per la realizzazione di IRIS2 la nuova costellazione di satelliti per la connettività sicura dell'UE

Concordata una nuova normativa per la realizzazione di un'infrastruttura sufficiente per i combustibili alternativi

Adottato il Piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica nel marzo 2021, che prevede il lancio di premi annuali che riconoscono l'eccellenza nella catena del valore biologica.

Fondo per l'innovazione: stanziati 100 milioni di euro da investire in progetti innovativi su piccola scala nel settore delle tecnologie pulite

Programma HORIZON-CL4-2021-DATA-01-01, progetto europeo TEADA

Un webinar mercoledì 5 aprile sulle opportunità offerte dal piano

Il Programma regionale del Fondo sociale europeo+ 2021-2027 concorre all’attuazione di strategie settoriali, in un’ottica di integrazione e complementarietà con altri programmi, e in particolare co...

Intervenuto sul tema dell’etichettatura del vino insieme all’ambasciatore italiano presso l’Unione Europea, Pietro Benassi.

La delegazione guidata dal presidente Francesco Gazzetti (Pd) ha condotto i tavoli di lavoro su coesione, fondi europei, transizione verde, formazione e vicenda lupi.

Next Generation EU: a due anni dall'adozione, il dispositivo per la ripresa e la resilienza rimane un motore per la trasformazione verde e digitale dell'UE

Nuove prospettive per il protocollo su Irlanda / Irlanda del Nord. L'obiettivo del protocollo è proteggere l'accordo del Venerdì santo (accordo di Belfast) in tutte le sue dimensioni, mantenendo la...

Aiuti di Stato, la Commissione UE modifica le norme generali di esenzione per categoria per agevolare e accelerare ulteriormente le transizioni verde e digitale

L'Italia ha notificato alla Commissione una modifica di un regime italiano di garanzia esistente per la riassicurazione del rischio di credito legato agli scambi di gas naturale ed energia elettric...

L'accordo segna un ulteriore passo nella messa a punto del pacchetto "Pronti per il 55%" per realizzare il Green Deal europeo e il piano REPowerEU.  L'accordo provvisorio richiede ora l'adozio...