Notizie
Nuovo Bauhaus europeo nell'ambito della politica di coesione: lancio di un invito a presentare progetti innovativi nelle città per un importo di 50 milioni di euro
Disponibili 277 milioni di euro
Con un budget di 5,3 miliardi di euro è il quarto più grande programma sanitario dell'UE
L'evento di lancio del Programma Interreg VI A Italia-Francia Marittimo 2021-2027, approvato dalla Commissione Europea a inizio agosto, si è svolto mercoledì 5 ottobre 2022 a Firenze.
La Toscana sarà protagonista della fiera Houtem Jaarmarkt nelle Fiandre
Budget: 1,16 miliardi di euro. Scadenza: 5 ottobre 2022.Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del bando
Si svolgerà dal 10 al 13 ottobre 2022 all'insegna dello slogan “Nuove sfide per la coesione dell'Europa”.
Invito a manifestare interesse per le città, le regioni e i cluster territoriali europei a diventare Pilots e Fellows CCRI: Capannori e Lucca sono le uniche due città italiane selezionate
Le norme dell'UE in materia di controllo degli investimenti e delle esportazioni sono risultate efficaci nel tutelare la sicurezza dell'UE
Presentata la strategia europea per migliorare la situazione di coloro che prestano assistenza e soprattutto quella di coloro che ne beneficiano
La PAC beneficerà di 270 miliardi di euro di finanziamenti per il periodo 2023-2027. I sette piani approvati rappresentano un bilancio di oltre 120 miliardi di euro, di cui oltre 34 miliardi di eur...
L'Italia ha notificato alla Commissione UE l'intenzione di autorizzare le banche a trasferire fuori bilancio circa 12 miliardi di euro sotto forma di due tipi di prestiti. Commissione UE approva un...
Aiuti di Stato: il quadro di valutazione 2021 evidenzia che le misure di aiuti di Stato legate all'emergenza COVID-19 hanno permesso di raggiungere livelli di sostegno senza precedenti
La Commissione UE sollecita una migliore applicazione delle norme ambientali dell'UE per tutelare la salute umana e l'ambiente
La superficie totale bruciata di 159.537 ettari, suddivisa in 1.422 incendi, è stata la più alta registrata in oltre un decennio.
La Commissione europea ha pubblicato uno studio di mercato sulle pratiche di distribuzione dell'offerta alberghiera
La Repubblica di Corea rispetterebbe le misure UE per controllare i focolai di peste suina africana e di influenza aviaria ad alta patogenicità.
Pubblicate nuove raccomandazioni su come proteggere meglio il patrimonio culturale dall'impatto dei cambiamenti climatici
Online il 5 ottobre a partire dalle ore 17
Il prossimo 30 settembre in 10 città toscane: Firenze, Arezzo, Cascina, Castelnuovo Berardenga, Grosseto, Lucca, Pisa, Prato, Siena e San Giovanni Valdarno