Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, ha incontrato lo scorso 6 febbraio 2025, una delegazione della Conferenza delle regioni periferiche marittime (Crpm)

Regione Toscana protagonista a Bruxelles

La Commissione ha pubblicato l'edizione 2024 della relazione annuale sulla mobilità dei lavoratori all'interno dell'UE.

La delegazione di amministratori della Toscana, guidata dalla presidente di Anci Toscana Susanna Cenni, ha partecipato a numerosi incontri di approfondimento a Bruxelles sul futuro della Politica d...

La Bussola dell'UE intende recuperare la competitività e garantire la prosperità sostenibile

Un'indagine del Parlamento europeo sui cittadini dell'UE di età compresa tra i 16 e i 30 anni mostra che i social media sono la loro principale fonte di informazione e che la maggioranza è anche co...

Dall'industria all'innovazione. Torino è all'avanguardia con iniziative che mettono in evidenza i suoi risultati in materia di accessibilità, sostenibilità, digitalizzazione e patrimonio culturale....

Una bussola dell'UE per recuperare la competitività e garantire una prosperità sostenibile

Sono aperte le candidature per la quarta edizione dei premi UE per la produzione biologica, le candidature rimarranno aperte fino al 27 aprile 2025.

La Commissione europea ha presentato la sua tabella di marcia per il settore agricolo e agroalimentare dell'UE

L'UE lancia l'iniziativa InvestAI per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'intelligenza artificiale

La Commissione europea ha definito le prime linee di indirizzo verso il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE

Aperte le candidature per la sfida della mobilità sostenibile 2025, per promuovere una mobilità urbana più verde e incentrata sulle persone

E’ partita l'Azione congiunta su demenza e salute (JADE Health), una collaborazione triennale tra 15 Stati membri, Norvegia e Ucraina, guidata dalla Spagna. Sostenuta con 4,5 milioni di euro.

La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che delinea la sua ambizione di promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e rafforzare la resilienza economica nell'UE....

La Commissione europea ha lanciato il programma EUDIS Business Accelerator and Matchmaking per i fondatori di tecnologie per la difesa nell'Unione europea e in Norvegia

L'aggiornamento richiederà in particolare il pagamento dell'IVA per i servizi forniti attraverso le piattaforme online, ponendo fine a una distorsione ingiusta della concorrenza. Inoltre, combatter...

La Commissione approva l'integrazione del Codice di condotta volontario sulla disinformazione nella Legge sui servizi digitali. Il Codice è una serie di impegni per la conformità alle DSA.&nbs...

L'etichetta energetica dell'UE è apparsa per la prima volta su una selezione di elettrodomestici negli anni '90, a partire dai frigoriferi nel 1994.