PNRR - Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL - Aumento della dotazione finanziaria
Pubblicato il 15.04.2024
Pubblicato su BURT il 17.04.2024
PNRR - Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL - Aumento della dotazione finanziaria
Pubblicato il 15.04.2024
Pubblicato su BURT il 17.04.2024
Impegno di spesa delle domande pervenute al 31 maggio 2025 (decreto del primo luglio). Esiti istruttori del bando con scadenze mensili. Pr Fse+ 2021-2027, priorità 1 "Occupazione". Domande a sportello, fino ad esaurimento risorse, a partire dal 18 aprile 2024.
Pubblicato il 10.07.2025
Emanato il decreto per la promozione della partecipazione a momenti di scambio tra allevatori che detengono animali iscritti ai libri genealogici.
Pubblicato il 15.04.2025
Pubblicato su BURT il 09.07.2025
Avviso pubblico. Scadenza 1 settembre 2025
Pubblicato il 02.07.2025
Pubblicato su BURT il 02.07.2025
Aggiornamento dell'elenco al 18 giugno 2025. Bando per la raccolta di manifestazione di interesse all’iscrizione nell’elenco regionale di soggetti autorizzati ad erogare finanziamenti alle PMI toscane nell’ambito dell’intervento “Sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo fino a Euro 50.000,00” in attuazione dell’ Azione 1.3.2. Sostegno alle PMI – investimenti produttivi del PR Toscana Fesr 2021-2027
Pubblicato il 04.07.2025
Pubblicato su BURT il 28.08.2024
Nuovi corsi inseriti in esito alle domande presentate alla scadenza del 31 maggio 2025 (decreto del 7 luglio 2025).
Approvazione delle domande ha scadenza bimestrale (decreto 4984 del 11 marzo 2025). Pr Fse+2021-2027, priorità "Formazione per disoccupati". Domande di iscrizione al Catalogo dal 18 aprile fino al 31 dicembre 2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse
Pubblicato il 09.07.2025
Esiti della valutazione dei progetti presentati nel mese di maggio 2025 (decreto del 20 giugno 2025). Il bando finanzia progetti di welfare aziendale fino a 25.000 euro per promuovere misure di flessibilità oraria e organizzativa, servizi di cura per anziani o familiari non autosufficienti, servizi per l’educazione e istruzione dei figli, servizi a supporto dell’organizzazione familiare. Pr Fse+ 2021-2027, priorità 1 "Occupazione", attività 1.c.4.
Pubblicato il 07.07.2025
Sovvenzione a fondo perduto nella misura massima del 80% dei costi ammissibili per interventi di potenziamento di efficacia ed efficienza della raccolta differenziata.
Pr Fesr 2021-2027, sub-azione 2.6.1.1 "Economia circolare, pubblici".
Pubblicato il 07.07.2025
Pubblicate le FAQ aggiornate al 18 giugno 2025.
Punteggio di priorità per i territori della Toscana diffusa. inclusione di persone con disabilità e pari opportunità. Presentazione di progetti di residenza destinati a giovani di 18-35 anni, già formati nell’ambito delle arti sceniche (teatro, danza, circo contemporaneo, performing arts). Entro le ore 12 del 6 agosto 2025
Pubblicato il 18.06.2025
Pubblicato su BURT il 30.04.2025
Online le slide del webinar il 18 giugno 2025. Pr Fse+2021-2027, priorità 1 "Occupazione". Punteggio di priorità per progetti con attività nei territori della “Toscana diffusa”, inclusione delle persone con disabilità e promozione delle pari opportunità. Presentazione di progetti di residenza destinati a giovani musicisti di 18-35 anni. Domande entro le ore 12 del 6 agosto 2025
Pubblicato il 03.06.2025
Pubblicato su BURT il 07.05.2025
Online le FAQ aggiornate al 25 giugno 2025. Modifica del testo del bando (decreto del 20 gennaio 2025). Impegno di spesa a favore del beneficiario (decreto del 15 novembre 2024). Seconda finestra di presentazione progetti: dalle ore 8.00 del primo aprile 2025 fino alle ore 24.00 del 30 aprile 2025. Pr Fse 2021-2027, priorità 2 Istruzione e formazione, attività 2.e.1.
Pubblicato il 08.07.2025
Pubblicato su BURT il 15.05.2024
Prossima scadenza 15 luglio 2025
Pubblicato il 10.03.2025
Integrazione del testo del bando (decreto del 3 luglio 2025). Proroga domanda aiuto al 15 luglio 2025. Csr Feasr 2023-2027 intervento SRA 27 “Pagamento per impegni silvo-ambientali e impegni in materia di clima”. Bando rivolto ai proprietari e/o possessori privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto privato e loro associazioni.
Pubblicato il 07.07.2025
Pubblicato su BURT il 20.11.2024
Bando che attua l’intervento SRD12 “Investimenti per la prevenzione ed il ripristino danni foreste - (Interventi preventivi)” del Csr Feasr 2023-2027. Domande di aiuto sul portale Artea dal 10 settembre 2025 ed entro le ore 13.00 del 31 ottobre 2025.
Pubblicato il 04.07.2025
Si invitano le Amministrazioni nteressate all’iniziativa in oggetto, a fornire la propria manifestazione di interesse a partire dal prossimo 2 luglio 2025 ore 9:00, compilando la domanda on-line (accesso consentito con autentificazione Spid, CIE, CNS), entro e non oltre il 2 ottobre 2025.
E’ disponibile il manuale d’uso per la compilazione on-line della domanda.
Pubblicato il 18.03.2025
Pubblicato su BURT il 02.07.2025
Aggiornamento al 13 giugno 2025 dell'elenco con link ai fogli informativi. Approvato l'Elenco dei soggetti autorizzati a concedere garanzie alle Pmi toscane (decreto del 21 ottobre 2024).
Pubblicato il 04.07.2025
Pubblicato su BURT il 28.08.2024
Aggiornamento dell'Elenco dei soggetti garanti (13 maggio) con link informativi aggiormati .al 4 luglio 2025. Approvato l'Elenco dei soggetti garanti linea di credito Regione Toscana EU blending 2023-0118 Bei.
Pubblicato il 04.07.2025
Pubblicato su BURT il 31.07.2024
Bando attuativo dell'intervento SRD04 "Investimenti non produttivi agricoli per arrestare e invertire la perdita di biodiversità e preservare il paesaggio rurale". Prima fase. Domande dal 25 giugno al 15 settembre 2025
Pubblicato il 20.06.2025
Pubblicato su BURT il 18.06.2025
Approvato con decreto dirigenziale 12439 del 10/06/2025
Pubblicato il 16.06.2025
Pubblicato su BURT il 18.06.2025
Elenco dei beneficiari (domande ammesse), relativo alla domande presentate nel mese di maggio 2025 (decreto del 19 giugno). Modifiche del bando in seguito a nuove norme sulle comunicazioni digitali (decreto del 15 gennaio 2025). Pr Fse 2021-2027, priorità 1 "Occupazione". Domande entro il 31 dicembre 2027
Pubblicato il 03.07.2025
Pubblicato su BURT il 31.05.2023
Pr Fesr 2021-2027, azione 1.1.3 “Servizi per l’innovazione”, azione 1.3.2 sub-azione 1.3.2.1 “Sostegno alle Pmi, investimenti produttivi”. Premialità anche per le aree interne della Toscana diffusa. Contributi investimenti produttivi e investimenti in servizi e attività per l’innovazione di processo e organizzativa. Domande dal 15 settembre fino ad esaurimento risorse.
Pubblicato il 02.07.2025
Modalità e documentazione da presentare entro il 16 luglio 2025
Pubblicato il 02.07.2025
Pubblicato su BURT il 02.07.2025
Online le FAQ (primo luglio 2025). Pr Fse+ 2021-2027 priorità 1 "Occupazione". Avviso pubblico per la realizzazione di interventi di formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per aggiornare ed accrescere le competenze di lavoratrici/lavoratori e datrici/datori di lavoro in attuazione del decreto legislativo 81/2008. Salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse, è possibile presentare domanda fino alle ore 12 del 31 dicembre 2026,
Pubblicato il 02.07.2025
Pubblicato su BURT il 11.06.2025
Bando che attua l'intervento SRH02 del Complemento di sviluppo rurale 2023-2027. Domande di sostegno dal primo settembre 2025
Pubblicato il 01.07.2025
Pubblicato il 26.06.2025
Concessione dei contributi regionali di cui all’articolo 5 quater, comma 2, della legge regionale 11/1999, per l’anno scolastico 2025/2026
Pubblicato il 25.06.2025
Pubblicato su BURT il 25.06.2025
Riapertura del bando, domande dal 6 giugno fino alle ore 16 del 5 settembre 2025. Prevista una riserva di risorse per le sei Aree interne di cui alla delibera di giunta 690/2022 allegato A. Pr Fesr 2021-2027 azione 1.1.3.
Pubblicato il 05.06.2025
Approvata la disciplina delle riduzioni ed esclusioni per inosservanze (delibera del 26 maggio 2025). Proroga domanda di aiuto fino al 15 luglio 2025.. Csr Feasr 2023-2027, intervento SRA15 - ACA15 "Agricoltori custodi dell'agro-biodiversità". Ammessa anche la vite.
Pubblicato il 02.04.2025
Bando Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri.
Pubblicato il 19.06.2025
Pubblicato su BURT il 18.06.2025
Incremento delle risorse (decreto del 9 maggio). Proroga domande fino al 15 luglio 2025. Posticipato al primo marzo l'avvio della presentazione delle domande (decreto del 29 gennaio 2025). Correzione del refuso nelle date del periodo presentazione checklist autocontrollo (decreto del 9 gennaio 2025). Psr Feasr 2014-2022, bando attuativo della misura 14 Benessere animale. Domande sul sito di Artea entro il 16 giugno 2025
Pubblicato il 19.05.2025
Pubblicato su BURT il 24.12.2024