Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di luglio 2023
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di luglio 2023
Undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Pacchetto moneta unica: nuove proposte per l'euro digitale. UE investirà 832 milioni in 41 progetti industriali per armamenti e difesa.
Nell'edizione di luglio dello Speciale Europa:
- Bilancio dell'UE: la Commissione europea propone di rafforzare il bilancio a lungo termine dell'UE per affrontare le sfide più urgenti
- L'UE ha adottato l'undicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia per il proseguimento della sua guerra contro l'Ucraina
- Protezione dei dati: la Commissione UE adotta nuove norme per rafforzare l'applicazione del GDPR nei casi transfrontalieri
- Presentato il pacchetto moneta unica: nuove proposte per sostenere l'uso del contante e presentare un quadro per l'euro digitale
- Dimensione europea al centro di “Seminare Sostenibilità”, la conferenza regionale dell’Agricoltura 2023
- Agricoltura, stanziati 430 milioni di euro di fondi UE a sostegno del settore agricolo dell'UE
- Green Deal europeo: un uso più sostenibile delle risorse naturali vegetali e del suolo
- Aiuti di Stato: la Commissione europea proroga la possibilità di concedere aiuti al funzionamento a taluni aeroporti regionali
- Economia circolare per prodotti tessili: responsabilizzare a ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti tessili
- Ambiente, 106 milioni di euro per 18 nuovi progetti in materia di protezione, conservazione, disinquinamento e innovazione
- Commercio, UE e Nuova Zelanda hanno firmato un ambizioso accordo di libero scambio
- UE e Giappone rafforzano la cooperazione sul commercio digitale e sulla sicurezza economica
- Consumatori, modernizzare i servizi di pagamento e rendere accessibili i dati dei servizi finanziari: nuove opportunità per consumatori e imprese
- Fondo europeo per la difesa: l'UE investirà 832 milioni di euro in 41 ambiziosi progetti industriali nel settore della difesa
- Difesa, raggiunto l'accordo sul sostegno al potenziamento delle capacità di produzione di munizioni e missili
- Raggiunto l'accordo sul portafoglio di identità digitale dell'UE, la prima app europea di identità digitale
- Partenariato digitale tra l'UE e la Repubblica di Corea
- Bilancio dell'UE: la Commissione UE propone una piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) a sostegno della leadership europea nelle tecnologie critiche
- Istruzione, quattro atenei toscani tra i vincitori del bando “Alleanze Universitarie europee 2023”
- Ricerca, Marie Curie Actions in Toscana: opportunità uniche per giovani ricercatori
- La Nuova Zelanda aderisce al programma di ricerca e innovazione Horizon Europe
- Salute: HERA Invest offre 100 milioni euro per soluzioni innovative contro le minacce per la salute
- Trasporti, la Commissione UE ha investito 6,2 miliardi di euro per infrastrutture di trasporto sostenibili, sicure ed efficienti
- Trasporti, in seno all'Organizzazione marittima internazionale (IMO) è stato raggiunto l’accordo per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra delle navi
- Partecipare alle consultazioni pubbliche della Commissione europea
Tra le opportunità e bandi:
- Premio Access City 2024: aperte le candidature
- Pubblicato un invito a presentare proposte da 120 milioni di euro per progetti di innovazione urbana nell’ambito della Politica di coesione UE
- Aperti gli inviti a presentare proposte per le valli regionali dell'innovazione
- Bando Horizon Europe: 108,5 milioni di euro per progetti a sostegno della mobilità sicura e intelligente
- Bando Horizon Europe: 161 milioni di euro per progetti di approvvigionamento energetico sostenibile, sicuro e competitivo
- Bando Horizon Europe: 42 milioni di euro per progetti a sostegno di soluzioni intersettoriali per la transizione climatica
- Bando Horizon Europe: 44 milioni di euro per progetti sull'uso efficiente, sostenibile e inclusivo dell'energia
- Fondo per l'innovazione: stanziati 100 milioni di euro da investire in progetti innovativi su piccola scala nel settore delle tecnologie pulite
- Opportunità di finanziamento offerte dal New European Bauhaus per il 2023 e il 2024
- Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
- Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA
Scarica Speciale Europa edizione luglio 2023 (testo integrale pdf)
Condividi
Aggiornato al:
24.07.2023
Article ID:
162418947