Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Codici Istat e codici Agenzia delle entrate per i comuni della Toscana

Istituzioni Enti locali associati

Fusioni di comuni

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Istituzioni

Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.
  • Archivio della Giunta
  • Enti locali associati
  • Finanza pubblica locale
  • Partecipazione
  • Persone giuridiche private
  • Osservatorio elettorale
  • La Delegazione di Roma
Espandi il menu
  • Fusioni di comuni
  • Leggi di fusione
  • Proposte di fusione
  • Normativa sulle fusioni
  • Finanziamenti alle fusioni di comuni
Espandi il menu

Codici Istat e codici Agenzia delle entrate per i comuni della Toscana

classificazioneAggiornamento al primo gennaio 2022. La Regione Toscana fornisce i codici ufficiali dei territori comunali della Toscana con i riferimenti georeferenziati.

Le classificazioni dei Comuni della Toscana
La Regione Toscana fornisce i codici ufficiali dei territori comunali della Toscana, i codici Istat e i codici catastali (codici Belfiore) con i riferimenti georeferenziati del centroide del comune (valori delle coordinate x;y) aggiornati al 1° gennaio 2022:

  • in formato .xls con codici comunali, riferimenti georeferenziati dei centroidi dei comuni, tavole di sintesi delle variazioni, riferimenti leggi di istituzioni e codici delle città metropolitane in un unico file;
  • in formato aperto .csv con i soli codici comunali e riferimenti georeferenziati.
 Scarica i riferimenti comunali per anno e formato (xls e csv)
  • 2022      xls          csv      (273 comuni)  *riferimenti georeferenziati centroide comune
  • 2021      xls           csv      (273 comuni)
  • 2020      xls           csv      (273 comuni)
  • 2019       xls          csv        (273 comuni)
  • 2018       xls          csv        (274 comuni)
  • 2017       xls          csv       (276 comuni)
  • 2016       xls         csv       (279 comuni)
  • 2015       xls          csv       (279 comuni)
  • 2014       xls          csv       (280 comuni)
  • 2013       xls          csv       (287 comuni)

Avvertenze 
Ci potrebbero essere differenze di tempistica di pubblicazione tra le codifiche dei comuni toscani presenti in questa pagina e quelle pubblicate da Istat e Agenzia delle Entrate sui rispettivi siti.

Codici Istat
L'Istat fornisce le codifiche comunali a sei cifre di tutti comuni italiani esistenti (le prime tre cifre identificano la provincia di appartenenza del comune, mentre le successive tre identificano il comune in un ordine alfabetico nell'ambito della provincia) aggiornandoli con le variazioni territoriali e amministrative verificatesi e documentate dal relativo atto legislativo pubblicato su documenti istituzionali ufficiali (esempio: legge regionale pubblicata su Gazzetta Ufficiale o Bollettino Regionale): dopo la prima assegnazione dei codici (1966), ai nuovi comuni che si costituiscono, viene attribuito il numero di codice successivo a quello dell'ultimo comune della provincia indipendentemente dall'ordine alfabetico.

Codici Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate fornisce, per tutti i Comuni istituiti con lo stato unitario, un codice catastale (codice Belfiore) di quattro caratteri (il primo dei quali alfabetico e gli altri tre numerici) invariabile nel tempo rispetto alle frequenti modifiche di ordine toponomastico e giurisdizionale che si registrano (esempio: denominazione del comune o della provincia) e per considerare tutti i cittadini nati nei Comuni d'Italia esistenti e anche in quelli soppressi o non facenti più parte del territorio nazionale.

Riferimenti georeferenziati
Con le elaborazioni del sistema informativo territoriale regionale, vengono forniti, associati ai codici Istat e catastali, per la prima volta nel 2022 per ogni comune toscano il riferimento georeferenziato del centroide del comune (punto che individua il baricentro della superficie comunale) calcolato secondo il sistema di riferimento Gauss-Boaga Fuso Ovest (codice EPSG:3003).

Nota di aggiornamento
Sono state corrette le elaborazioni effettuate per il 2022 sui centroidi di alcuni comuni per le particolarità delle superfici comunali stesse diffuse in precedenza, fornendo così i dati dei centroidi come risultano dalle elaborazioni anche se, per le forme di alcune superfici comunali, le coordinate individuano un punto esterno ai limiti territoriali del comune o un punto non sulla terra ferma.

 

Per informazioni

  • sui codici comunali: statistica@regione.toscana.it
  • sui dati georeferenziati: infrastruttura.geografica@regione.toscana.it 
  • sulle fusioni dei comuni: gestioniassociate@regione.toscana.it

Approfondimenti correlati 

  • Fusioni di Comuni dello speciale Enti locali associati
  • Dati georeferenziati scaricabili nelle diverse versioni nel portale di geoscopio della sezione Informazione territoriali

 

Condividi

Link e allegati

Leggi di fusione
Aggiornato al:
16.09.2022
Article ID:
11994738

Risorse Correlate:

  • Leggi di fusione

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana