Formazione
Formazione
Formazione, approfondimenti e turorial per un primo approccio con il sistema di protezione civile rivolto agli enti locali, volontari e tutti coloro che vogliono conoscerne l'organizzazione.
Legge regionale 45 del 2020
Sistema regionale della protezione civile e disciplina delle relative attività:
la Giunta regionale definisce le modalità di svolgimento delle attività di previsione e prevenzione dei rischi per una corretta gestione dell’emergenze che si vengono a verificare sul territorio, attraverso un sistema di allertamento meteo, un indirizzamento per adeguata pianificazione comunale di protezione civile e favorendo ambiti territoriali ottimali
https://www.youtube.com/watch?v=XTqRLyS-5ns
SOUP-RT
Piattaforma per la gestione delle emergenze sul territorio a cui possono accedere enti locali, segreterie di volontariato, forze dell’ordine, ecc.. Un’unica banca dati per la condivisione, aggiornamento, monitoraggio e gestione delle varie situazioni emergenziali regionali
https://www.youtube.com/watch?v=9ZZUbSypOLg
Stato di emergenza regionale e nazionale
Criticità a seguito di un evento che possono determinare uno stato di emergenza, come affrontarli e gestirli con l’utilizzo di applicativi regionali
https://www.youtube.com/watch?v=uJ2FbJoiqXY
Allerta meteo e codici colore:
i colori per definire i vari tipi di attivazione di allertamento del sistema di protezione civilei diversi tipi di comportamento di autoprotezione da tenere da parte dei cittadini
https://www.youtube.com/watch?v=9w05ifLeBOM
come gestirlo sulla piattaforma di SOUP-RT:
https://www.youtube.com/watch?v=UpIwqiX4OVs
Il volontariato
Le diverse modalità di finanziamento (fondo nazionale, articolo 15 della legge regionale 45/2020, convenzione Colonna Mobile, benefici di legge rivolti al volontariato)
https://www.youtube.com/watch?v=9r6oeJ2kfNc
FENIX-RT
Piattaforma per la rendicontazione degli interventi post-emergenza nazionali
https://www.youtube.com/watch?v=0F0xqHTsrr0