Aggiornamenti

Vedi tutti

Marchio di diploma europeo congiunto e statuto giuridico per le alleanze delle università europee: 10 progetti Erasmus+ per realizzarli

Consentire al dialogo sociale di prosperare a livello nazionale. La Commissione europea propone nuove azioni volte a un maggiore coinvolgimento delle parti sociali a livello nazionale e della UE

I rischi e le condizioni che portano i  “care workers” in posizioni di vulnerabilità, e la loro percezione nel mercato del lavoro all’interno di sei paesi membri dell’Unione Europea: Francia, ...

La Commissione UE ha avviato formalmente l'iniziativa europea sull'imaging dei tumori per aiutare i prestatori di assistenza sanitaria, gli istituti di ricerca e gli innovatori a utilizzare al megl...

Camion, autobus urbani e pullman a lunga percorrenza generano oltre il 6% delle emissioni totali di gas serra. La Commissione UE propone l'obiettivo zero emissioni per i nuovi autobus urbani a part...

A Firenze, il primo marzo, lancio dei nuovi programmi della Regione, anche in videoconferenza

Aggiornamenti

Vedi tutti

European Week of Regions and Cities 7-10 ottobre 2019. Diventa par...

Molti premi in palio. E' facile partecipare. Testimoniare e divulgare cosa, grazie alle politiche di coesione dell'Europa, stato realizzato nella propria regione. E' questo l'obiettivo del concorso...

Approvata dalla Giunta regionale la versione definitiva dell'aggiornamento di medio periodo della Strategia di ricerca e innovazione per la Smart Specialisation (RIS3)

Edizione 2019 del concorso indetto dalla Commissione europea per p...

Obiettivi e caratteristiche del bando del programma di cooperazione territoriale, i suoi lotti e come candidarsi saranno al centro dell'evento in programma a Livorno